Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Più chiara l'etichetta energetica degli elettrodomestici

Più chiara l'etichetta energetica degli elettrodomestici - AcquistiVerdi.it

Dopo 20 anni cambia l'etichetta energetica che ci ha insegnato a scegliere frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie & Co in modo che siano efficienti e che abbattano i costi delle bollette. Un cambiamento nell'ottica della chiarezza e della trasparenza verso il consumatore.La nuova etichetta infatti torna al futuro eliminando i + e i +++ e ritornando allo schema più semplice A-G (nella scala dove A sta per bassi consumi e G per alti consumi). Con i + infatti si era generata una grande confusione e inoltre per produttori e dettaglianti era difficile rimanere in regola: come lasciano presagire anche i risultati del progetto MarketWatch di Legambiente che, nel 2014, su 2522 prodotti controllati nei punti vendita italiani ha riscontrato che solo il 59% era correttamente etichettato e il 20% era mancante di etichetta.

La A non significa efficienza energetica

Riportiamo l'esempio tratto da Repubblica.it.

Un frigorifero efficiente è in classe A. Esce sul mercato un nuovo frigorifero, più efficiente. Il primo dovrebbe scendere in classe B. Invece con le normative dei "+" è il secondo a ottenere A+, mentre quello più vecchio rimane in classe A. E così di conseguenza fino ad A+++. Questo significa che oggi, nonostante la dicitura A+, un frigorifero non è affatto efficiente, sempre in termini di risparmio energetico, e dovrebbe invece avere la classe B o C. Secondo le stime, infatti, un A+ consuma il 41% in più rispetto a un A+++ (praticamente la differenza che corre tra A e C). Chi compra A+, insomma, non compra affatto l'efficienza energetica. Non a caso per ottenere le detrazioni fiscali del bonus 'Arredi' bisogna acquistare un elettrodomestico di classe non inferiore alla A+.

Con questo nuovo sistema di etichettatura, si stima che nei prossimi 3 anni le famiglie risparmieranno 400 euro all'anno in bolletta. A tutto vantaggio non solo del portafogli ma anche della riduzione delle emissioni di CO2, tema cruciale in vista dell'imminente COP 21 di Parigi.



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382