Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Stampa ecologica: quanti tipi di carta?

  • Stampa di volantini ecologici - Ecoprintweb.com - Per il GPP, Stampa Professionale, Ufficio, Tipografie, Per l'Azienda
Stampa ecologica: quanti tipi di carta? - AcquistiVerdi.it

Alla base di un processo di stampa ecologico c'è la carta: oggi si può scegliere tra tantissime tipologie di supporti 100% riciclati post-consumo, sbiancati senza l'utilizzo di cloro e certificati per la provenienza da gestione forestale sostenibile. Ecco tutti i tipi di carta.

La differenza sta nell'impasto delle fibre che compongono la carta: negli ultimi anni è stata prestata molta attenzione alla loro qualità. Ci sono fibre derivanti da cellulosa vergine, oppure fibre composte da una certa percentuale riciclata, derivante da raccolta differenziata della carta (anche detta post-consumo) oppure da scarti di lavorazione oppure ancora da materiali di riciclo (per fare solo alcuni esempi famosi: le alghe della Laguna di Venezia, le bucce di mele, i cartoni Tetrapak e altri più nuovi come i kiwi, la birra, il latte).
Tipi di carta ecologica

  1. Patinata.Superficie brillante e liscia, ottima resa dei colori. Oggi ci sono carte prodotte nel rispetto dell'ambiente che presentano livelli di patinatura superiori alle carta non ecologiche.
  2. Non patinata. Dall'aspetto più o meno grezzo, ma anche elegante, la classica carta "usomano" oggi viene prodotta da fibre della più diversa origine (senza impiego di cellulosa): dallo zucchero di canna agli scarti di lavorazione.
  3. Certificata FSC o PEFC. Quando la carta ha questa certificazione, viene prodotta con diverse percentuali di cellulosa proveniente da foreste gestite in modo sostenibile.
  4. Riciclata. Può provenire dalla raccolta differenziata della carta o da altri processi di riciclaggio, ma la cosa più importante per essere rispettosa dell'ambiente è che sia sbiancata senza impiego di cloro.

Per scegliere la carta ecologica più adatta al tipo di risultato che vuoi raggiungere, esiste online un tool che descrive le principali caratteristiche della carta per ciascun tipo di strumento.

Esempio: vuoi stampare un segnalibro? Scegli tra carta patinata opaca seta FSC, Tintoretto Neve FSC, Algacarta ivory FSC, Kiwi FSC, Usomano riciclata (bianca o tonalità naturale). Con un pop up, scopri poi che la Tintoretto neve non è adatta per la stampa di immagini, che è una carta elegante e di color bianco spento. Se devi stampare immagini invece è ottima la carta patinata opaca che dona brillantezza ai colori.

Scegli il tuo strumento e scopri qual è la carta migliore! Vai al servizio di stampa online Ecoprintweb



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382