Nel 2014 sono stati risparmiati 120 milioni di euro sugli acquisti della Regione Emilia-Romagna grazie all’attività di Intercent-Er, la centrale regionale per gli acquisti. Il compito dell'agenzia è quello di realizzare gare centralizzate per l’approvvigionamento di Regione, Enti locali e Aziende Ausl.
Gli 877 enti registrati hanno realizzato in questo modo economie di scala con in media il 13% in meno di spesa.
Gli acquisti vanno dagli arredi all’energia elettrica, dai medicinali ai servizi di telefonia a quelli di pulizia. La spesa totale è stata di circa 885 milioni di euro.
Nel corso del 2014 è stato attivato anche il mercato elettronico, uno strumento di e-procurement a disposizione delle amministrazioni, per l’acquisto in autonomia di beni e servizi di piccolo importo.
Alta anche l’attenzione sugli “acquisti verdi”: sette le convenzioni attivate all’insegna della sostenibilità ambientale e sociale ovvero per acquisti, tra l’altro, di arredi in materiali riciclati, pc muniti di etichette ecologiche, energia verde o da fonte rinnovabile, servizi da imprese in possesso di certificazioni sociali o codici etici.
Leggi tutto l'articolo sul sito della Regione Emilia-Romagna