4 tonnellate e mezzo di plastica risparmiate grazie al sistema Infyniti, nato 2 anni fa da Arco Chimica e subito approdato nel catalogo AcquistiVerdi.it. L'azienda di Medolla (MO), leader nel mercato dei prodotti per la pulizia professionale, vince la menzione GPP nell'ambito del Premio Economia Verde ideato e promosso da Legambiente Emilia-Romagna.
Infinity consente di eliminare lo smaltimento di taniche e flaconi, che comporta costi ambientali ed economici molto grandi - racconta Luca Cocconi, direttore generale Arco Chimica. - Diminuiscono i cartoni, con scatole da 30 cm sche sostitusicono 8-9 scatole di prodotto tradizionale. Diminuiscono anche i tempi e gli stoccaggi, ma soprattutto il trasporto. Portare via 3.000 kg di prodotto superconcentrato vuol dire portare via 15 scatole di cartone a fronte dei tradizionali 4-5 bancali.
Per tutte queste performance ambientali, 10 prodotti della linea Infyniti hanno ottenuto il marchio Idoneo per il GPP, che attesta la conformità alle specifiche di natura ambientale collegate alle diverse fasi della procedura di appalto nelle gare di acquisto pubblico.
Da 10 anni produciamo prodotti concentrati, ma non ci siamo mai fermati alla semplice formulazione di un prodotto efficace - dice Christian Ardizzoni, product manager Arco Chimica- ma anche di dare un servizio completo all'utilizzo di questo tipo di prodotti, in quanto i concentrati sarebbero utilizzati come un prodotto tradizionale, come sappiamo dalle casistiche. Allora abbiamo realizzato le monodosi, che sono le quantità necessarie per una singola operazione, al fine di evitare sprechi di prodotto. E' inoltre possibile preventivare i costi di pulizia grazie all'utilizzo della app Infyniti, acquistabile dai principali app store.
Ascolta l'intervista agli imprenditori verdi Luca e Christian nel video di Legambiente Emilia-Romagna