Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

GPP: Paolo Fabbri su La Stampa Tuttogreen

  • Sacchetto Sumus® - Sumus Italia - Per la Casa, Rifiuti, Raccolta Differenziata, Eco Ristorazione, Gestione Rifiuti, Raccolta Differenziata Professionale, Per gli Alberghi, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola
  • Panno Quickstar Micro - Vileda Professional - Eco Ristorazione, Pulizia e Igiene, Attrezzatura Professionale, Superfici (pulizia professionale), Per gli Alberghi, Eventi Sostenibili, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola
  • Active Sponge - Eudorex PRO - GPP, Pulizia e prodotti per l’igiene, Attrezzatura Professionale, Ho.Re.Ca.
  • Contenitore gettacarta PATTY - FILMOP INTERNATIONAL - GPP, Rifiuti urbani, Gestione Rifiuti, Ho.Re.Ca.
  • Carrello FRED - FILMOP INTERNATIONAL - GPP, Pulizia e prodotti per l’igiene, Attrezzatura Professionale, Hotel Restaurants Catering
  • Lavasciuga pavimenti Mxr - Fimap - GPP, Pulizia e prodotti per l’igiene, Macchine, Hotel Restaurants Catering
  • Asciugamani piegati a "Z" - Lucart Professional  - Eco Ristorazione, Pulizia e Igiene, Prodotti in carta tessuto, Per gli Alberghi, Eventi Sostenibili, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola
GPP: Paolo Fabbri su La Stampa Tuttogreen - AcquistiVerdi.it
La Stampa Tuttogreen dedica un articolo al Green Public Procurement (GPP) "La Pubblica Amministrazione compra verde". L'occhiello riassume la situazione italiana: "La pubblica amministrazione è chiamata fare il 50% di acquisti verdi. Una sfida importante, che può aiutare l’ambiente e dare impulso al mercato dei prodotti ecologici. Ma nell’attuazione del Green Public Procurement l’Italia ha ancora molta strada da fare".
“Un grosso problema in Italia riguardava i criteri da inserire nelle gare di appalto”, spiega Paolo Fabbri, presidente di Punto 3. “È stato in parte superato con l’adozione del Piano d’azione nazionale sul GPP che fissa degli obiettivi e indica come raggiungerli”. Il PAN, infatti, individua le categorie di prodotti e servizi per le quali il Ministero dell’Ambiente ha già definito i criteri ambientali minimi da inserire nei bandi di gara. Tra queste, la cancelleria, la ristorazione, gli arredi, l’elettronica, la gestione degli edifici, i servizi energetici, il trasporto, e sono in via di definizione i criteri per altri settori. “In questo modo un ente è facilitato, ma ci sono anche amministrazioni che fissano in autonomia dei criteri aggiuntivi”, continua Fabbri.  

L’obiettivo è raggiungere il 50% di acquisti verdi. I benefici di un simile cambio di rotta sarebbero molti, se si pensa che le PA sono il più grosso acquirente di beni e servizi. “Secondo uno studio europeo, se tutti gli enti pubblici usassero computer a basso consumo energetico si risparmierebbero 830mila tonnellate di CO2 e con l’uso di energia da fonte rinnovabile si eviterebbero oltre 60 milioni di tonnellate di CO2”, aggiunge Fabbri. 

Leggi tutto l'articolo su La Stampa Tuttogreen



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382