Il 15 gennaio è stato siglato il protocollo d'intesa tra PEFC ed ENAIP Trentino (Ente Acli per l'Istruzione professionale) per formare alla sostenibilità i nuovi professionisti dell'edilizia, in particolare per spiegare i vantaggi dell'utilizzo del legno e dell'impiego di materie prime locali.
Le iniziative formative
PEFC ed ENAIP Trentino promuoveranno stage e iniziative formative sulla gestione forestale sostenibile, la legalità del settore legno, le politiche di acquisti verdi, i progetti di valorizzazione della materia prima locale, la comparazione del Ciclo di Vita dei prodotti,
La valorizzazione dei prodotti della filiera bosco-legno (in Trentino ci sono 131 aziende certificate con catena di custodia PEFC e oltre 270mila ettari di foresta certificata) è una leva importante per combattere la concorrenza internazionale che minaccia la produzione italiana.
Nella foto, il progetto Biosphera: un modulo espositivo itinerante di edificio passivo, realizzato con componenti in legno certificate PEFC ed energeticamente autosufficiente.