Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Certificazioni e Acquisti Verdi in Emilia-Romagna

Certificazioni e Acquisti Verdi in Emilia-Romagna - AcquistiVerdi.it

 

I dati sul trend registrato nel 2013-2014, elaborati da ERVET per la Regione Emilia-Romagna, evidenziano ancora una volta la grande attenzione delle imprese locali ai temi della sostenibilità. Ecco i prodotti e i settori più certificati. Dando uno sguardo agli indici di diffusione, nell’ultimo decennio, l’Emilia Romagna ha fatto registrare performance con tassi di certificazione decisamente al di sopra della media nazionale, sia per gli aspetti concernenti l’ambiente, sia per gli aspetti sociali e per la sicurezza dei lavoratori. Tale risultato può considerarsi da una parte il frutto delle politiche di promozione messe in atto dal governo del territorio per la qualificazione ambientale e sociale delle produzioni e dei prodotti, attraverso provvedimenti di carattere amministrativo e incentivi finanziari e fiscali. Dall’altra un’espressione di consapevolezza, da parte delle imprese, dell’importanza della qualità ambientale in linea ai principi di sostenibilità.

Le province che stanno offrendo il maggior contributo alla diffusione delle certificazioni in regione sono le Province di: Bologna (412 ISO 14001; 25 SA8000, 300 OHSAS18001, 43 FSC e 17 PEFC); Modena (8 licenze Ecolabel) e Parma (43 EMAS; 47 EPD).

La classifica dei settori e dei prodotti più certificati

La ripartizione dei principali standard per la Qualità, l’Ambiente e la Sicurezza evidenziano che i primi dieci settori produttivi con la maggiore concentrazione di sistemi di gestione sono:

  1. Metalmeccanico (4.323 certificazioni);
  2. Costruzioni (2.695);
  3. Altri Servizi (2.095);
  4. Commercio all’ingrosso (2.089);
  5. Trasporti (1.176);
  6. Energia, gas ed acqua (916);
  7. Industrie alimentari (834);
  8. Altri servizi sociali (828);
  9. Sanità (607);
  10. Gomma (534).

I trend di crescita 2013-2014 pongono in rilievo i prodotti in gomma (+13) seguiti da Altri servizi sociali e Produzione e distribuzione di energia, acqua e gas (rispettivamente +6%) e Altri servizi (+3%). Perdono quota il settore della Sanità (-45%); i Trasporti (-19%); il comparto delle Costruzioni (-15%); le Industrie alimentari e il Commercio all’ingrosso (-4%).

In questa situazione, si fa più evidente che iniziano a “soffrire” degli effetti della crisi, non solo quei settori che risentono maggiormente del calo dei consumi finali e delle produzioni industriali come il comparto alimentare e il commercio all’ingrosso; ma anche i comparti industriali pesanti come le costruzioni e i trasporti. Anche la Sanità perde certificati e in particolare per la qualità; questo risultato potrebbe essere un indicatore degli effetti delle politiche per la riduzione della spesa pubblica.

Continuano, invece, ad aumentare le certificazioni nel settore della Gomma e nei comparti di Distribuzione e Produzione di energia elettrica, acqua e gas. In particolare, questi ultimi riguardano comparti innovativi del mondo dei servizi che hanno colto le certificazioni come strumenti per il miglioramento, per aumentare la propria capacità di soddisfare le esigenze e aspettative dei clienti e di gestire i rischi d'impresa, come volano per la competitività. In settori di questo tipo la certificazione risponde spesso anche alle esigenze della controparte business, rappresentata da industrie o gruppi industriali che richiedono ai propri fornitori l'adozione di un sistema qualità, che garantisce i risultati della fornitura consentendo una semplificazione dei controlli alla fonte.

In tendenza positiva anche i Servizi sociali al cittadino e i Servizi professionali alle imprese che devono rispondere ad esigenze di tutele (salute e sicurezza di ambienti) e di qualità del servizio.

Leggi tutto il report elaborato da ERVET sul sito della Regione Emilia-Romagna.



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382