Vi segnaliamo due nuovi progetti di Ecomondo (Rimini, 5-8 novembre 2014) che ci sembrano interessanti: iCasaGreen (pad B7) e Piazza del Compost (pad. D1).
iCasaGreen è un progetto che si prefigge uno scopo formativo: accrescere la conoscenza e la consapevolezza sia dei più giovani che dell’utente finale, ma anche dei tecnici, verso l’ambiente costruito. Potrete vedere l'allestimento iCasaGreen che rappresenta uno spaccato di un appartamento medio realizzato con materiali edili naturali e riciclati, che consente di cogliere le possibili soluzioni e alternative costruttive “ecologiche” utili per la ristrutturazione di un immobile o anche per una nuova costruzione. Le aziende illustreranno in appuntamenti programmati i prodotti integrati nell'allestimento. Ma ci saranno anche workshop formativi con addetti ai lavori, interviste webtv, incontri One2One e molto altro.
Piazza del Compost è uno spazio collettivo dove i visitatori potranno conoscere il mondo del compostaggio e portare a casa un po' di compost per sperimentarne la sua utilità come fertilizzante. Ad animare la “Piazza del Compost”, oltre al CIC - Consorzio Italiano Compostatori - ci saranno dieci aziende che fanno parte del Consorzio: ARS Ambiente, Bioman, Gaia e Acea Pinerolese, Green Methane, GTM, Montello, Progeva, Sesa e Sogesvi. “La Piazza del Compost sarà uno spazio di incontro e conoscenza” ha sottolineato Alessandro Canovai, presidente del CIC. “A disposizione dei visitatori ci saranno compost, palette e sacchetti in bioplastica. Chi lo desidera potrà infatti uscire dalla fiera e sperimentare a casa l'utilità del risultato del processo di compostaggio. A dimostrazione che separare l'organico dal resto dei rifiuti rappresenta un'azione virtuosa che permette alla materia organica di rinascere”.