Nell'ambito del progetto Buy Smart +, mercoledì 22 ottobre 2014 a Sorrento (NA) si terrà il Seminario gratuito sul Green Public Procurement (GPP) rivolto alle imprese di servizi, alle aziende distributrici e agli Enti Pubblici. IscrivitiIl seminario si propone di analizzare la nuova normativa nazionale che prevede l’attuazione del Piano d’Azione Nazionale sul Green Public Procurement (D.M. 10 aprile 2013 - G.U. n. 102 del 3 maggio 2013).
La formazione si articolerà in due sezioni: una parte generale e una parte tecnica.
La parte generale analizzerà i criteri ambientali minimi del servizio di pulizia e per la fornitura di prodotti per l'igiene (D.M. 24 maggio 2012 - G.U. n. 142 del 20 giugno 2012).
La parte tecnica si focalizzerà su:
- definizione di Criterio Ambientale Minimo (i criteri sono definiti "minimi" in quanto elementi base per poter qualificare come "verdi" le procedure d'acquisto);
- analisi dei Criteri Ambientali Minimi come strumento per la redazione dei bandi. In particolare verranno fornite le indicazioni tecniche collegate alle diverse fasi delle procedure d’acquisto:
- definizione dell'oggetto dell'appalto
- selezione dei candidati (capacità tecnico professionali dei candidati)
- specifiche tecniche (requisiti che i prodotti devono necessariamente soddisfare)
- criteri premianti (caratteristiche meritevoli di punteggi ponderativi nel caso di aggiudicazione dell'appalto secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa)
- clausole contrattuali/condizioni di esecuzione dell'appalto
- accesso ed utilizzo degli strumenti di acquisto di CONSIP S.p.A. (Convenzioni, Accordi Quadro e MePA);
- su come i prodotti di Sutter Professional, Lucart Group ed Eudorex contribuiscono a concretizzare i criteri del GPP. Leggi tutto il programma e iscriviti .