La Commissione VIII della Camera dei Deputati – Ambiente, Territorio e Lavori pubblici - ha dato il via libera al collegato alla legge di stabilità 2014 recante disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali.
Relativamente alle disposizioni che riguardano il GPP si stabilisce l’obbligo di applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) approvati e di futura approvazione per almeno il 50% del valore delle gare d’appalto (sia sopra che sotto la soglia comunitaria) per le forniture di beni e servizi e gli affidamenti di lavori. Sono inoltre previste riduzioni degli l'importo della garanzia nei contratti relativi a lavori, servizi o forniture ad aziende in grado di offrire prodotti Ecolabel o registrate EMAS o certificate ISO14001.
“Con la conclusione dell'esame in commissione, di fatto nasce la prima legge italiana per la green economy. Abbiamo lavorato intensamente sia con il governo che con le forze politiche di maggioranza e di opposizione e il risultato consente di consegnare all'esame dell'Aula un testo innovativo e interessante, che allinea l'Italia tra i paesi di testa dello sviluppo sostenibile”. ha dichiarato l’On. Enrico Borghi co-relatore del provvedimento insieme all’On. Alessandro Bratti. Il testo passerà all'esame del Senato per l'approvazione definitiva.
Leggi il collegato ambientale della Legge di Stabilità 2014.