Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Vacanze sostenibili: perchè scegliere strutture ricettive Ecolabel

  • Sacchetto Sumus® - Sumus Italia - Per la Casa, Rifiuti, Raccolta Differenziata, Eco Ristorazione, Gestione Rifiuti, Raccolta Differenziata Professionale, Per gli Alberghi, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola
  • Contenitore gettacarta PATTY - FILMOP INTERNATIONAL - GPP, Rifiuti urbani, Gestione Rifiuti, Ho.Re.Ca.
  • Carrello FRED - FILMOP INTERNATIONAL - GPP, Pulizia e prodotti per l’igiene, Attrezzatura Professionale, Hotel Restaurants Catering
  • Lavasciuga pavimenti Mxr - Fimap - GPP, Pulizia e prodotti per l’igiene, Macchine, Hotel Restaurants Catering
  • Asciugamani piegati a "Z" - Lucart Professional  - Eco Ristorazione, Pulizia e Igiene, Prodotti in carta tessuto, Per gli Alberghi, Eventi Sostenibili, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola
Vacanze sostenibili: perchè scegliere strutture ricettive Ecolabel - AcquistiVerdi.it

Se per le tue vacanze sei alla ricerca di una struttura ricettiva rispettosa dell'ambiente, puoi identificarla facilmente tra campeggi, hotel, B&B, rifugi, agriturismi,... grazie al il marchio di qualità ambientale europeo Ecolabel (foto). Le strutture ricettive che ottengono questa   certificazione, infatti, devono rispettare alcuni criteri obbligatori volti a limitare i principali impatti ambientali connessi con le tre fasi del ciclo di vita del servizio di ricettività turistica: acquisto, erogazione del servizio, produzione di rifiuti. In particolare, il loro obiettivo è di:

  • limitare il consumo energetico;
  • limitare il consumo idrico;
  • limitare la produzione di rifiuti;
  • favorire l’utilizzo di fonti rinnovabili e di sostanze che risultino meno pericolose per l’ambiente;
  • promuovere la comunicazione e l’educazione ambientale.

Ad esempio, per quanto riguarda l'Energia, in una struttura Ecolabel almeno il 50% dell'energia elettrica deve provenire da fonti rinnovabili, il calore essere generato da caldaie ad alto rendimento, il raffrescamento da condizionatori in classe A; le finestre devono essere ad alta efficienza termica. Una serie di accorgimenti sono dedicati al risparmio idrico, tra cui l'installazione di timer per il risciacquo automatico del WC, la regolazione del flusso di docce e rubinetti, le politiche di cambio della biancheria su richiesta del cliente. La riduzione della produzione dei rifiuti e il loro corretto conferimento in questo tipo di strutture vengono agevolati il più possibile; no a prodotti usa e getta dove possibile e impiego di stoviglie compostabili.

Questi sono alcuni esempi di una gestione ambientale davvero a 5 stelle, dove puoi trovare comfort, accoglienza e basso impatto ambientale. 

Scopri quali sono le strutture ricettive e i campeggi Ecolabel in Italia! Ce ne sono davvero tante, guarda qui.



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382