Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2014

  • Sacchetto Sumus® - Sumus Italia - Per la Casa, Rifiuti, Raccolta Differenziata, Eco Ristorazione, Gestione Rifiuti, Raccolta Differenziata Professionale, Per gli Alberghi, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola
  • Panno Quickstar Micro - Vileda Professional - Eco Ristorazione, Pulizia e Igiene, Attrezzatura Professionale, Superfici (pulizia professionale), Per gli Alberghi, Eventi Sostenibili, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola
  • Active Sponge - Eudorex PRO - GPP, Pulizia e prodotti per l’igiene, Attrezzatura Professionale, Ho.Re.Ca.
  • Contenitore gettacarta PATTY - FILMOP INTERNATIONAL - GPP, Rifiuti urbani, Gestione Rifiuti, Ho.Re.Ca.
  • Carrello FRED - FILMOP INTERNATIONAL - GPP, Pulizia e prodotti per l’igiene, Attrezzatura Professionale, Hotel Restaurants Catering
Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2014 - AcquistiVerdi.it

La Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo istituiscono anche per l’anno 2014 il Premio Sviluppo sostenibile.

ll Premio è destinato alle imprese che si sono particolarmente distinte per impegno innovativo ed efficacia dei risultati per uno sviluppo sostenibile, nonchè per le start-up dedicate alla produzione di beni e servizi della green economy. Il Premio ha avuto l’adesione del Presidente della Repubblica negli anni 2009, 2010, 2011, 2012 e 2013, si attende ora la conferma di tale prestigiosa adesione anche per l’edizione del 2014.

Per l’anno 2014 il Premio riguarderà imprese dei seguenti settori: Design per la sostenibilità;Agrifood e Start-up dedicate alla green economy.

I premi vengono assegnati solo ed esclusivamente a realizzazioni, attività e gestioni in corso, ( non sono ammessi brevetti o progetti ancora in fase di ideazione) valutati sulla base:

  • dell’efficacia dei risultati ambientali (per le start-up i risultati si intendono quelli attesi), con particolare riferimento alla mitigazione della crisi climatica;
  • del contenuto innovativo,o l’impiego di una nuova tecnica e/o una nuova pratica o il miglioramento significativo di una tecnica e/o di una pratica già utilizzate o dei loro impieghi;
  • dei risultati economici prodotti (per le start-up si intendono i risultati producibili) con particolare riferimento alla remunerazione dell’investimento e all’occupazione prodotta;
  • delle possibilità di diffusione, in particolare in Italia.

La partecipazione al Premio è libera e gratuita.

Possono partecipare alla selezione per l’attribuzione del Premio per lo sviluppo sostenibile 2014 tutte le imprese dei uno dei tre settori citati al comma 1 che ritengono di avere i requisiti di cui al comma 4 e che inviino entro il 30 giugno 2014 alla Commissione per il Premio per lo sviluppo sostenibile c/o la Fondazione per lo sviluppo sostenibile, in via dei Laghi 12 - 00198 Roma, via e-mail a: parasacchi@susdef.it, la scheda sintetica di partecipazione.

Leggi il Regolamento sul sito della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile

 



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382