Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Nuova Direttiva UE: codice degli appalti più verde

  • Sacchetto Sumus® - Sumus Italia - Per la Casa, Rifiuti, Raccolta Differenziata, Eco Ristorazione, Gestione Rifiuti, Raccolta Differenziata Professionale, Per gli Alberghi, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola
  • Panno Quickstar Micro - Vileda Professional - Eco Ristorazione, Pulizia e Igiene, Attrezzatura Professionale, Superfici (pulizia professionale), Per gli Alberghi, Eventi Sostenibili, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola
  • Active Sponge - Eudorex PRO - GPP, Pulizia e prodotti per l’igiene, Attrezzatura Professionale, Ho.Re.Ca.
  • Contenitore gettacarta PATTY - FILMOP INTERNATIONAL - GPP, Rifiuti urbani, Gestione Rifiuti, Ho.Re.Ca.
  • Carrello FRED - FILMOP INTERNATIONAL - GPP, Pulizia e prodotti per l’igiene, Attrezzatura Professionale, Hotel Restaurants Catering
Nuova Direttiva UE: codice degli appalti più verde - AcquistiVerdi.it

Dal 17 Aprile entra in vigore la Direttiva 2014/24/UE del Parlamento Europeo del 26 febbraio 2014  sugli appalti pubblici (che abroga la direttiva 2004/18/CE) e che determinerà l'obbligo entro 24 mesi di aggiornare il codice degli appalti con un maggiore orientamento verde. Scarica il testo della Direttiva.All’articolo 68 della Direttiva si stabilisce infatti che le stazioni appaltanti, nel procedere all'acquisto di forniture, servizi e lavori, dovranno valutare non solo il prezzo all’acquisto ma anche i costi del loro ciclo di vita:

  • i costi connessi all'utilizzo, quali il consumo di energia e altre risorse;
  • i costi di manutenzione;
  • i costi relativi al fine vita, ad esempio i costi di raccolta e di riciclaggio;
  • i costi imputati a esternalità ambientali legate ai prodotti, servizi o lavori nel corso del ciclo di vita, a condizione che il loro valore monetario possa essere determinato e verificato; tali costi possono includere i costi delle emissioni di gas a effetto serra e di altre sostanze inquinanti nonché altri costi legati all'attenuazione dei cambiamenti climatici.

In attesa quindi dell’approvazione del Collegato ambientale della Legge di Stabilità che dovrebbe introdurre l’obbligo dell’adozione dei CAM del PAN GPP, le norme comunitarie in materia di appalti pubblici si arricchiscono di un’importante legittimazione giuridica, ambientale ed economica nella scelta di prodotti, servizi e lavori pensati per ridurre al minimo l'impatto sull'ambiente.



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382