Qualche settimana abbiamo diffuso una call di Fa' la cosa giusta per la selezione di artigiani, designer, inventori e hobbisti da ospitare nell'area Greenmakers.
10 le realtà selezionate che uniscono Tecnologia, Innovazione, Sostenibilità: scopri chi sono.
Associazione milanese che si rivolge alle persone con ridotte capacità motorie, visive, auditive e alimentari, fornendo informazioni, soluzioni di viaggio “tailor made”, eventi e formazione. Si occupa di mappare il territorio per un turismo accessibile dialogando per questo anche con le istituzioni.
Bigmagma Multifactory è uno spazio di lavoro condiviso dove professionisti lavorano 24 ore su 24 con la testa, con le mani, con il cuore. Bigmagma è una associazione di artigiani, designers, architetti, filmMakers, musicisti, web designers, grafici, falegnami, fabbri, ciclisti, meccanici
“Riciclare e recuperare, per ricreare e ricostruire”. Dall’unione di design e arte del riciclo, ComunicareinEco crea
accessori, borse, arredi con materiali di recupero: teloni di camion, teloni pubblicitari, camere d’aria, cinture di sicurezza. Un giovane StudioLab per creare #sostenibile.
HubOut MakersLab
L’innovativo progetto promosso da HubOut|Laboratorio creativo, di Cinisello Balsamo, uno spazio condiviso che promuove un apprendimento basato sul fare e dove si potranno trovare stampanti 3D, macchine per taglio vettoriale e frequentare corsi, alla portata di tutti, per imparare ad utilizzarle.
JOS Technology
In sinergia con FabLab Pisa presenta JOS, Just On System, sistema innovativo di alimentazione e ricarica per
dispositivi elettrici ed elettronici in grado di risolvere le problematiche di usabilità legate all’utilizzo quotidiano di device. La parola d’ordine è risparmio: di tempo, spazio, denaro ed energia.
Qiris è un acceleratore di start-up innovative che accoglie iniziative imprenditoriali in fase earlystage e investe capitale intellettuale per portare idee e business model innovativi sul mercato. Tra le start-up accelerate da Qiris vi sono: dbglove.com, ive360.com, uniswer.com, artigianidelvestire.com.
Recyproco
Un web-marketplace destinato a prodotti riutilizzabili e ridisegnati, in grado di calcolare l’impatto ambientale e sociale degli scambi e dei prodotti ottenuti a partire da beni e materiali riutilizzati. Gli utenti potranno scegliere di destinare i ricavi provenienti dagli scambi a progetti di natura sociale, promossi sulla piattaforma.
Sharebot Srl
Giovane azienda lecchese focalizzata nella costruzione di stampanti 3D, una startup nata allo scopo di sviluppare e produrre tecnologia per il mondo 3D. Le stampanti sono progettate per un pubblico esperto e non, per permettere a tutti di scoprire le possibilità offerte dalla stampa 3D.
Spazio Geco
Spazio Geco è uno spazio innovativo di lavoro condiviso, dotato di servizi improntati sulla sostenibilità ecologica ed economica al tempo stesso. Dispone di circa 20 postazioni, sala riunioni, angolo relax e caffè, una sala eventi e un fablab dotato di una piccola falegnameria e di strumentazione digitale (stampante 3D, scanner 3D, e altro).
Trailmeup
È un servizio web che permette di effettuare visite guidate virtuali di luoghi accessibili esclusivamente a piedi, quali, ad esempio, parchi naturali, deserti e foreste. La visita virtuale può perciò essere sostitutiva dell’esperienza diretta o utilizzabile per decidere l’eventuale meta di un prossimo viaggio.