Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Toscana: acquisti Verdi e plastica riciclata per 26 Comuni

  • Contenitore gettacarta PATTY - FILMOP INTERNATIONAL - GPP, Rifiuti urbani, Gestione Rifiuti, Ho.Re.Ca.
  • Carrello FRED - FILMOP INTERNATIONAL - GPP, Pulizia e prodotti per l’igiene, Attrezzatura Professionale, Hotel Restaurants Catering
Toscana: acquisti Verdi e plastica riciclata per 26 Comuni - AcquistiVerdi.it

Sono 26 i comuni dell’ATO Toscana Sud (tredici della provincia di Siena, nove della provincia di Grosseto e cinque della provincia aretina) ammessi al finanziamento della Regione Toscana relativo al bando per gli acquisti verdi e prodotti in plastica riciclata. Nei giorni scorsi sul sito dell’Amministrazione regionale è stata pubblicata la graduatoria approvata, con relativo impegno di spesa, per ogni comune richiedente.

In provincia di Siena sono 13 le amministrazioni ammesse al finanziamento: Torrita di Siena,Chiusi, Abadia San Salvatore, Castelnuovo Berardenga, Siena, San Gimignano, Chianciano Terme, Rapolano, Monteroni d’Arbia, Sovicille, Monteriggioni e Chiusi. Nella provincia di Grosseto sono stati erogati contributi per 9 comuni: Gavorrano, Grosseto, Roccalbegna, Seggiano, Massa Marittima, Isola del Giglio, Castel del Piano, Follonica e Manciano. Mentre Cavriglia, Subbiano,Pergine, Loro Ciuffena e Pian di Scò sono quelli aretini.

Il finanziamento complessivo concesso ai 26 comuni dell’ATO Toscana sud ammonta a poco meno di 300.000 € (298.698 €) e, come previsto dal bando, copre la metà dell’intero importo sostenuto dalle diverse amministrazioni cittadine. Fra le azioni previste, spiccano la realizzazione di parchi giochi e aree verdi attrezzate che sorgeranno ad Abbadia San Salvatore (15.190 € totali di spesa di cui 7.595 € finanziati), Castelnuovo Berardenga (21.489, 10.744), Rapolano (25.986, 12.993), Monteroni d’Arbia (40.000, 20.000), Castel del Piano (13.704, 6.852), Massa Marittima (14.127, 7.063), Manciano (40.069, 20.034) e Subbiano (16.332, 8.166). I finanziamenti della Regione permetteranno anche di avviare progetti di distribuzione di compostiere domestiche (come a San Gimignano e Isola del Giglio) e l’installazione di postazioni ecologiche e cestini realizzati con materie plastiche riciclate (Grosseto, Follonica, Roccalbegna e Chiusi). A Sovicille, in provincia di Siena, previsti interventi anche per la realizzazione di un percorso pedonale con annessa zona verde attrezzata a disposizione di tutti i cittadini. Tra gli Enti che hanno partecipato al bando c’è anche il Parco Regionale della Maremma, che ha utilizzato i fondi per realizzare una postazione ecologica destinata alla raccolta differenziata dei rifiuti nell’area di Marina di Alberese.

Leggi la notizia sul sito GreenReport.it



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382