Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

GPP: 76 milioni di eco-acquisti in Piemonte

  • Sacchetto Sumus® - Sumus Italia - Per la Casa, Rifiuti, Raccolta Differenziata, Eco Ristorazione, Gestione Rifiuti, Raccolta Differenziata Professionale, Per gli Alberghi, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola
  • Panno Quickstar Micro - Vileda Professional - Eco Ristorazione, Pulizia e Igiene, Attrezzatura Professionale, Superfici (pulizia professionale), Per gli Alberghi, Eventi Sostenibili, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola
  • Active Sponge - Eudorex PRO - GPP, Pulizia e prodotti per l’igiene, Attrezzatura Professionale, Ho.Re.Ca.
  • Contenitore gettacarta PATTY - FILMOP INTERNATIONAL - GPP, Rifiuti urbani, Gestione Rifiuti, Ho.Re.Ca.
  • Carrello FRED - FILMOP INTERNATIONAL - GPP, Pulizia e prodotti per l’igiene, Attrezzatura Professionale, Hotel Restaurants Catering
GPP: 76 milioni di eco-acquisti in Piemonte - AcquistiVerdi.it

Sono stati resi noti i dati 2012 della rete coordinata dalla Provincia di Torino e Arpa Piemonte per gli acquisti pubblici ecologici. Il monitoraggio effettuato da Arpa ha permesso di stabilire che è salita a 76 milioni di euro la cifra spesa nel 2012 per l’acquisto di beni e servizi ecologici da parte dei 47 sottoscrittori del progetto APE Acquisti pubblici ecologici.

Se nel 2004 i 13 primi partecipanti al progetto APE avevano acquistato beni e servizi per 4,5 milioni di euro, nel 2012 sono stati destinati, come detto, ben 76 milioni di euro per l’acquisto di beni e servizi ecologici, a fronte di una spesa complessiva dichiarata di circa 144 milioni di euro. A far la parte del leone è la Città di Torino, con i suoi 50 milioni di euro. Secondo posto per il Comune di Collegno con 5,2 milioni di euro, seguito da Acea Pinerolese con 3,6 milioni e dalla Provincia di Torino, che ha speso 3 milioni di euro in beni e servizi che rispettano i criteri APE.

La spesa per categoria di prodotto vede al primo posto i servizi di fornitura di energia elettrica con quota minima del 50% da fonti rinnovabili (58% della spesa APE complessiva). Seguono i servizi di ristorazione con prodotti biologici e stagionali, stoviglie riutilizzabili e acqua da rubinetto (21%) e i servizi di pulizia con prodotti ecologici (12%); quindi le spese per costruzioni e ristrutturazioni in bioedilizia (4%), autoveicoli e attrezzature informatiche a ridotto consumo energetico (entrambi al 2%).

Si può stimare che nel 2012, con gli acquisti fatti nell’ambito del progetto APE per le categorie energia elettrica, autoveicoli e attrezzature informatiche, è stato possibile risparmiare all’atmosfera l’emissione di circa 46 mila tonnellate di CO2.



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382