Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Legge di Stabilità 2014: il GPP diventa obbligatorio

  • Sacchetto Sumus® - Sumus Italia - Per la Casa, Rifiuti, Raccolta Differenziata, Eco Ristorazione, Gestione Rifiuti, Raccolta Differenziata Professionale, Per gli Alberghi, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola
  • Panno Quickstar Micro - Vileda Professional - Eco Ristorazione, Pulizia e Igiene, Attrezzatura Professionale, Superfici (pulizia professionale), Per gli Alberghi, Eventi Sostenibili, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola
  • Active Sponge - Eudorex PRO - GPP, Pulizia e prodotti per l’igiene, Attrezzatura Professionale, Ho.Re.Ca.
  • Contenitore gettacarta PATTY - FILMOP INTERNATIONAL - GPP, Rifiuti urbani, Gestione Rifiuti, Ho.Re.Ca.
  • Carrello FRED - FILMOP INTERNATIONAL - GPP, Pulizia e prodotti per l’igiene, Attrezzatura Professionale, Hotel Restaurants Catering
Legge di Stabilità 2014: il GPP diventa obbligatorio - AcquistiVerdi.it

La legge di stabilità 2014 entrata in vigore da poche ore è accompagnata da un decreto legislativo "collegato" dedicato ad ambiente e risorse naturali, contentente le "disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali". Due le novità più rilevanti per gli acquisti verdi pubblici.

  1. il GPP diventa obbligatorio (articolo 14): è fatto obbligo, per gli appalti di forniture di beni e di servizi, di prevedere nei relativi bandi e documenti di gara l’inserimento almeno delle specifiche tecniche e delle clausole contrattuali contenute nei “criteri ambientali minimi” (CAM) definiti ai sensi del Decreto interministeriale 11 aprile 2008, recante “Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione”, riguardo ai seguenti prodotti o servizi.
  2. nelle gare d’appalto sono previste misure incentivanti per le aziende certificate EMAS/ISO14001 e con prodotti a marchio Ecolabel (articolo 13). Il beneficio è una riduzione del 20% della cauzione a corredo dell’offerta. Le disposizioni introducono tra i criteri di valutazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa il criterio del costo del ciclo di vita dell’opera, prodotto, o servizio, criterio previsto dall’art. 67 della bozza di nuova direttiva comunitaria sugli appalti pubblici.

Inoltre, all’Articolo 28 si parla della creazione di un Catalogo delle tecnologie e dei prodotti a basso contenuto di carbonio, verso i quali orientare gli investimenti della pubblica amministrazione e delle imprese. Le modalità per dare priorità allo sviluppo di tali tecnologie saranno definite in un decreto successivo. 

“L’approvazione dell’Eco collegato è un’ottima notizia per l’ambiente" afferma Alessandro Bratti (PD) "e vorrei sottolineare soprattutto l’importanza della gestione dei rifiuti e il tema degli acquisti verdi, perché il provvedimento spinge proprio verso prodotti a basso contenuto di carbonio. E’ questa una base significativa che in Parlamento cercheremo di innestare ulteriormente per provare a marcare ancora di più il collegato verso la scelta dell’economia verde" sostiene Bratti.

Leggi tutto l'eco collegato ad oggi approvato dal Consiglio dei Ministri e che dovrà essere approvato dalle Camere.



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382