La legge di stabilità 2014 entrata in vigore da poche ore è accompagnata da un decreto legislativo "collegato" dedicato ad ambiente e risorse naturali, contentente le "disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali". Due le novità più rilevanti per gli acquisti verdi pubblici.
Inoltre, all’Articolo 28 si parla della creazione di un Catalogo delle tecnologie e dei prodotti a basso contenuto di carbonio, verso i quali orientare gli investimenti della pubblica amministrazione e delle imprese. Le modalità per dare priorità allo sviluppo di tali tecnologie saranno definite in un decreto successivo.
“L’approvazione dell’Eco collegato è un’ottima notizia per l’ambiente" afferma Alessandro Bratti (PD) "e vorrei sottolineare soprattutto l’importanza della gestione dei rifiuti e il tema degli acquisti verdi, perché il provvedimento spinge proprio verso prodotti a basso contenuto di carbonio. E’ questa una base significativa che in Parlamento cercheremo di innestare ulteriormente per provare a marcare ancora di più il collegato verso la scelta dell’economia verde" sostiene Bratti.
Leggi tutto l'eco collegato ad oggi approvato dal Consiglio dei Ministri e che dovrà essere approvato dalle Camere.