Sono 17.388 i prodotti/servizi italiani a marchio Ecolabel UE secondo i dati forniti dall’ Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA ), aggiornati al 18 aprile 2013. Oggi in Italia il numero di prodotti/servizi a marchio Ecolabel UE è cinque volte superiore rispetto al 2008, anno di inizio della crisi economica. Il servizio di ricettività turistica è al primo posto per numero di licenze Ecolabel UE (176 licenze) seguito dalla categoria “tessuto carta ”( 28 licenze) e dal “servizio di campeggio” (20 licenze). La regione italiana con il maggior numero di licenze Ecolabel UE (prodotti e servizi) è la Puglia (56 licenze) seguita dal Trentino Alto Adige (53 licenze) e dalla Toscana (47 licenze). Considerando le licenze attribuite ai servizi (ricettività turistica e campeggio) si osserva che la Puglia supera il Trentino Alto Adige per numero di strutture ricettive certificate. Le regioni italiane con il maggior numero di licenze Ecolabel UE per i prodotti risultano, invece, essere la Toscana (con 26 licenze), la Lombardia (24 licenze) e l’Emilia-Romagna (con 18 licenze).