Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Emanuele De Caro, "Attenti al Verde!"

News > Interviste

Emanuele De Caro, "Attenti al Verde!" - AcquistiVerdi.it

AcquistiVerdi.it dedica l'appuntamento di gennaio a Emanuele De Caro, autore del nuovo video “Attenti al Verde!” e vincitore del contest promosso nel 2012 da AcquistiVerdi.it “100 secondi per il consumo sostenibile”; già attore di teatro, dopo l'esperienza con i cortometraggi (2009), decide di passare dietro la videocamera (2010) e inizia il suo sodalizio artistico con la Big Bang Film Production di Napoli.

AV: Il tuo ultimo video “Attenti al Verde! ” prodotto dalla Big Bang Film Production e oggetto della nuova campagna di AcquistiVerdi.it, punta il dito su  quei piccoli gesti quotidiani che si compiono senza pensarci troppo su. Ci dici chi è il Verde nella tua idea?
ED: Quando sentiamo la parola Verde (con la V maiuscola) ci viene in mente la natura e questo è già un riferimento a quello che rappresenta il personaggio. Il Verde “punisce” chi compie gesti d’inciviltà che danneggiano lui, il Verde inteso come la natura appunto: lo fa in maniera ironica ma con un pizzico di cattiveria, un po’ come tutti noi vorremmo fare, ma non possiamo perché siamo identificabili. Ed è questo che lo rende un eroe.

AV: Emanuele, cosa ti ha ispirato l’idea di un eroe non convenzionale?
ED: Proprio il fatto che doveva rappresentare al meglio tutti noi. Gli eroi a cui siamo abituati sono ricchi, belli, muscolosi, di altri pianeti o addirittura sono divinità o demoni. A differenza loro, invece, il Verde è un uomo qualunque, nelle prossime uscite scopriremo anche un po’ rozzo. Perché tutti noi possiamo essere Eroi. Non eroi che salvano il mondo da terroristi o attacchi alieni ma che salvano il pianeta da noi stessi, con piccoli gesti quotidiani, educando chi ancora non è consapevole delle conseguenze di questi


AV: Com’è nata in te la sensibilità per i temi dell’ecologia e  in che modo vorresti che il tuo lavoro potesse contribuire a diffondere nuove abitudini?
ED: Bella domanda! Il mio lavoro è inizialmente intrattenimento, ma ha una forte componente comunicativa. Mi fa piacere che strappi un sorriso al momento della “vendetta” del Verde, e mi fa ancora più piacere quando si capisce il perché della “vendetta”. Quando non si rispetta l’ambiente non rispettiamo noi stessi, la nostra “casa”; se esageriamo con alcune abitudini, piccole o grandi, presto l'ambiente potrebbe rivoltarsi contro di noi e questo non sarebbe divertente come negli spot.

AV: La tua professione ti richiede di essere un attento osservatore delle dinamiche sociali: secondo te quale atteggiamento hanno le nuove generazioni nei confronti dell’ambiente?  
ED: Purtroppo le nuove generazioni sono nate in un periodo sociale molto impersonale, è difficile trovare originalità. Viviamo in un’epoca standard, un esempio banale è la comunicazione: si comunica tramite sms o chat, le emozioni si comunicano con smile e ci si ribella postando citazioni del “Che” Guevara su Facebook, senza neanche sapere chi fosse. Questo è il problema: la mancanza di informazione, o il possesso di una informazione fittizia, senza controllo: questo porta le nuove generazioni ad una superficiale, ma presuntuosa, conoscenza e ad una pigrizia nell’agire che non smuove le acque. Sarò all’antica ma penso che le battaglie si combattano sul territorio e non con gli smartphone.

Buona visione a tutti e speriamo che in molti decidano di fare come il Verde!
http://goo.gl/2WNig
 



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382