Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Nuovo Rapporto ISPO: gli italiani e la chimica verde

Nuovo Rapporto ISPO: gli italiani e la chimica verde - AcquistiVerdi.it

Il 24 gennaio è stato presentato a Milano il nuovo rapporto realizzato da ISPO Ricerche, l’istituto per gli studi sulla pubblica opinione di Renato Mannheimer, per Assobioplastiche su cosa pensano gli italiani della chimica verde e delle sue applicazioni, tra cui principalmente i bioshopper.

L’indagine, che ha coinvolto un campione di 800 italiani, rivela, in brevissima sintesi, che:

  • gli italiani sono favorevoli alla norma che mette al bando i sacchetti di plastica;
  • inoltre vorrebbero che venissero applicate le sanzioni per chi ne fa ancora impiego, che secondo molti avrebbero dovuto essere applicate sin dal 2011;
  • meno della metà degli intervistati sanno la differenza tra "biodegradabile" e "compostabile";
  • chi però riconosce questa differenza, sa indicare oggi (meglio che a gennaio 2012) come distinguerli da quelli in plastica;
  • sono ancora un pò critici sulla resistenza e sulla possibilità di riutilizzarli dopo la spesa;
  • vorrebbero che fossero impiegati nei supermercati anche per imbustare frutta e verdura.

Rispetto alla chimica verde, di cui solo circa un quarto ha già sentito parlare, si riscontra un atteggiamento generalmente favorevole, in particolare tra i più istruiti e i più esposti alle informazioni sui materiali compostabili.
Marco Versari, Presidente di Assobioplastica, ha dichiarato che “I risultati di questa indagine confermano che la coscienza ambientale degli italiani è sempre più consapevole e viva, come pure il sentimento di rispetto per la legge sui sacchetti per la spesa, ritenuta positiva dalla stragrande maggioranza dei nostri connazionali. Non solo. Gli italiani iniziano a percepire chiaramente anche le opportunità offerte dalla chimica verde come possibile motore per lo sviluppo ecosostenibile e per la crescita occupazionale". Leggi un abstract del rapporto.

Nella stessa giornata è stato presentato anche il primo studio del CONAI sul recupero degli imballaggi biodegradabili (compostabili, ai sensi della UNI EN 13432). Leggi la sintesi finale del CONAI .
 

 

 



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382