Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Marco Benedetti candidato al Premio Ambientalista dell'anno

Marco Benedetti candidato al Premio Ambientalista dell'anno - AcquistiVerdi.it

Marco Benedetti, presidente di W.I.P. S.p.A. - azienda pratese con stabilimento produttivo in Casentino per la produzione di pannolini biodegradabili e certificati compostabili - è stato candidato per il premio “Ambientalista dell’anno 2012”. Gli otto candidati sono stati scelti fra un gruppo di persone che si sono distinte per aver compiuto azioni concrete nel rispetto dell’ambiente e della natura. Tra questi, Marco Benedetti è da molti anni impegnato nella ricerca sulle materie prime di origine vegetale per la salute delle persone e la tutela dell’ambiente, che ha portato alla realizzazione di un pannolino per bambini certificato compostabile, primo al Mondo, e certificato dalla fondazione Astma-Allergi DK.

Ancora una volta WIP è protagonista con il suo presidente e fondatore di un premio che ha risonanza a livello nazionale, dimostrando come la mission di conciliare salvaguardia dell’ambiente e tutela della salute sia un questione di pressante interesse pubblico.

“Sono orgoglioso che mi sia stata concessa questa opportunità – afferma Marco Benedetti – si tratta di un riconoscimento all’impegno che insieme ai miei collaboratori ho profuso nella ricerca e nella scoperta di soluzioni alternative a quelle convenzionali, che conciliassero la tutela dell’ambiente e della salute, quindi il rispetto della persona, in quanto parte dell’ecosistema. Sul sito www.ecowip.com, che consiglio di visitare ai più curiosi, sono presenti numerose informazioni sul nostro progetto, sperando che il pubblico lo trovi interessante e ci aiuti a portarlo avanti”.

Il premio, promosso da Legambiente e La Nuova Ecologia, è dedicato a Luisa Minazzi, l’attivista di Casale Monferrato scomparsa nel 2010 e lungamente impegnata nella difesa dei diritti delle persone esposte all’amianto. Saranno i lettori della Nuova Ecologia e i soci di Legambiente a designare il vincitore. Per votare basta compilare la scheda di partecipazione all’interno della rivista, inviandola alla redazione entro e non oltre sabato 12 novembre (farà fede il timbro postale), oppure la propria preferenza all’indirizzo: ambientalista2012@lanuovaecologia.it.

 

 



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382