Il 9 luglio a Roma si è svolta la premiazione del concorso Comuni Ricicloni 2012, giunto alla diciannovesima edizione, promosso da Legambiente con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente, per premiare le comunità locali, gli amministratori e i cittadini che hanno ottenuto i migliori risultati nella raccolta e gestione dei rifiuti.
Nella classifica generale, ben cinque dei primi nove Comuni più ricicloni (55%) utilizzano il sacchetto Sumus®, brevettato da Aspic per la raccolta differenziata dell’organico, checonsente grande efficacia ed elevatissima purezza di raccolta, minimizzando costi e impatti lungo tutta la filiera dell’organico: la frazione più complessa da gestire.
Ecco i Comuni Ricicloni che utilizzano il sacchetto Sumus®.
Completano l'exploit il Comune di Caldonazzo (28°), il Comune di Bedollo (30°), il Comune di Baselga di Pinè (41°) e il Comune di Vigolo Vattaro (44°).
Le percentuali di raccolta in tutti questi Comuni sono comprese tra il 76% e l’82,5%.
Ottime performance anche nei Comuni sopra i 10.000 abitanti: Levico Terme (19°) e Pergine Valsugana (31°).
Tutti i Comuni citati appartengono al Consorzio di raccolta gestito da AMNU SpA (Pergine Valsugana), che da anni utilizza in tutto il territorio (18 Comuni) i sacchetti Sumus®. Come rilevato da AMNU SpA, oltre alla quantità media è aumentata nel tempo la qualità dei rifiuti raccolti in maniera differenziata. A questo percorso virtuoso, frutto dell’impegno e della collaborazione tra cittadini, Amministrazioni e AMNU Spa, ha contribuito e contribuisce Sumus® che coniuga grande efficacia ed elevatissima purezza di raccolta, grazie al costante lavoro di ricerca della qualità di Aspic.
Su AcquistiVerdi.it è possibile chiedere ad Aspic un preventivo gratuito per il sacchetto Sumus: http://www.acquistiverdi.it/prodotto/sacchetto_sumus_aspic