Il Comune di Novara , tra i primi in Italia, compie una scelta definitiva sull'uso degli shopper "commerciali" in città: dal 17 luglio è entrata in vigore un'ordinanza del sindaco che vieta di fornire e distribuire ai consumatori sacchi non conformi alla legge 24 Marzo 2012, n. 28.
Novara si è confermata anche quest’anno tra i comuni più virtuosi nella raccolta differenziata. E' l’unico comune del nord Italia di popolazione superiore a 100.000 abitanti ad avere livelli di raccolta differenziata elevati. Il sindaco Andrea Ballarè dichiara di voler proseguire su questa strada e l'ordinanza sui contenitori per la spesa accompagna e per taluni aspetti anticipa il contenuto di una legge dello Stato.
In concreto, l'ordinanza vieta a tutti gli esercenti di attività commerciali ed artigianali che operano sul territorio comunale, sia a posto fisso che itinerante, di fornire ai consumatori, per l’asporto delle merci acquistate, sacchetti non conformi a quanto disposto dalle legge 28. È consentito agli esercenti l’utilizzo delle scorte entro il 31 dicembre, le sanzioni saranno operative dal 19 novembre.
Inoltre il provvedimento ordina a tutti i cittadini di effettuare il conferimento dei rifiuti della frazione organica unicamente utilizzando un sacchetto compostabile.
Per facilitare i cittadini nel riconoscimento dei sacchetti, Assobioplastiche ha predisposto una locandina: "Come riconoscere i sacchi?".
Leggi il comunicato stampa del Comune di Novara
Leggi l'articolo di AcquistiVerdi.it su come riconoscere i sacchi
Leggi l'ordinanza