Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Il turismo consapevole protagonista a Fa' la cosa giusta 2012

  • Sacchetto Sumus® - Sumus Italia - Per la Casa, Rifiuti, Raccolta Differenziata, Eco Ristorazione, Gestione Rifiuti, Raccolta Differenziata Professionale, Per gli Alberghi, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola
  • Pannolino lavabile Ecobù - Vivieco - Mamme e Bimbi, Pannolini, Lavabili
  • Biocaffè: cialda monodose - Astuccio da 18 pz - Caffè Haiti - Eco-Ristorazione, Alimentazione, Caffè e Infusi, Distributori Automatici, Per il GPP, Per l'Ufficio, Per gli Alberghi, Per la Persona, Per l'Azienda, Per l'Ente Pubblico, Per la Scuola
  • Ecoarredi Palm Design - Palm Work & Project - Per gli Alberghi, Arredi, Allestimenti, Arredo Ufficio, Eventi Sostenibili, Per il GPP, Ufficio, Per l'Azienda
Il turismo consapevole protagonista a Fa' la cosa giusta 2012 - AcquistiVerdi.it
Dal 30 marzo al 1 aprile 2012 torna Fa’ la cosa giusta! che giunge quest’anno alla sua nona edizione. Un evento ormai affermato a livello nazionale, dopo il successo dell’edizione 2011, chiusa con 70mila visitatori, 750 espositori e 1500 studenti partecipanti al Progetto Scuole.

La sezione speciale di quest’anno sarà Turismo Consapevole: proposte innovative per vivere i viaggi in modo sostenibile. La fiera permetterà di lasciarsi sedurre da itinerari fuori dal comune e proporrà percorsi enogastronomici per scoprire luoghi vicini e lontani attraverso i sapori tipici dei luoghi. Diverse attività permetteranno di sperimentare direttamente attività e sport praticati nelle diverse destinazioni di viaggio, ad esempio vi sarà una parete per arrampicata, che darà la possibilità ad adulti e bambini di cimentarsi in questo sport. Questa sezione dedicherà un’intera area al “turismo lento” che propone escursioni immerse nella natura a piedi, in bicicletta, a cavallo o a dorso d’asino. Ci saranno i Parchi, le riserve naturali e le aree protette, luoghi che oltre a custodire tesori naturali, mantengono vive le tradizioni locali e l’artigianato. Gli insegnanti troveranno idee per gite che coniughino la visita alle bellezze architettoniche e la conoscenza con gli abitanti del luogo. Infine, convinti che il viaggio non sia un privilegio per pochi, ospiteremo cooperative sociali, enti e aziende che propongono soluzioni funzionali ed efficaci per anziani, persone con difficoltà motorie o psichiche.

Una fiera ridisegnata, con quattro nuove sezioni tematiche. Cosmesi naturale, che proporrà prodotti biologici e naturali per la cura del viso e del corpo: dal make up alle creme da barba, dai profumi ai deodoranti, dallo shampoo ai saponi e tanto altro ancora, per sentirsi bene con se stessi e con l’ambiente. Abitare Green: tutte le nuove tendenze per abitare i propri spazi in modo sostenibile. Ecodesign per l’arredo, pannelli solari, sistemi di coibentazione per il risparmio energetico, detersivi naturali per una pulizia ad impatto zero e compostiere domestiche. Un focus speciale sarà dedicato a orti e giardini: innovativi sistemi di irrigazione, sementi antiche e biologiche, concimi naturali e tanto altro ancora. Una sezione ad hoc sarà dedicata anche ai Servizi per la sostenibilità: assicurazioni solidali, progetti open source, servizi al no profit, agenzie di comunicazione green, servizi di comunicazione solidale, investimenti eticamente orientati e tutto ciò che rende un’azienda attenta all’ambiente e alla qualità del lavoro. Non mancherà lo spazio dedicato a bimbi e famiglie, il Pianeta dei piccoli: giochi, libri, prodotti per l’infanzia, abiti, laboratori e tutto ciò che serve per far crescere in modo sano e sostenibile i propri figli.

Torneranno naturalmente anche le sezioni storiche: Mangia come parli (dedicata all’alimentazione biologica, biodinamica, a filiera corta o a km zero), Critical Fashion (moda critica, etica, realizzata con materiali biologici o riciclati), Pace e partecipazione (Associazioni, organizzazioni non governative, reti e istituzioni che promuovono i principi del consumo critico, della partecipazione e della non violenza).

 



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382