Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Life Promise e GPP: il 14 marzo il corso a Bologna

  • My Copy FSC - Allcart - Mamme e Bimbi, Per il GPP, Ufficio, Carta in Risme, Per l'Azienda, Per la Scuola
  • Biocaffè: cialda monodose - Astuccio da 18 pz - Caffè Haiti - Eco-Ristorazione, Alimentazione, Caffè e Infusi, Distributori Automatici, Per il GPP, Per l'Ufficio, Per gli Alberghi, Per la Persona, Per l'Azienda, Per l'Ente Pubblico, Per la Scuola
  • Amazzonia detergente per pavimenti e piastrelle - AR-CO - Eco Ristorazione, Pulizia e Igiene, Superfici (pulizia professionale), Per gli Alberghi, Eventi Sostenibili, Per il GPP, Per l'Azienda
  • Panno Quickstar Micro - Vileda Professional - Eco Ristorazione, Pulizia e Igiene, Attrezzatura Professionale, Superfici (pulizia professionale), Per gli Alberghi, Eventi Sostenibili, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola
Life Promise e GPP: il 14 marzo il corso a Bologna  - AcquistiVerdi.it

Mercoledì 14 Marzo si terrà a Bologna, in via Morgagni 6 (Sala Claudia degli Esposti), il corso di formazione a partecipazione gratuita sul Green Public Procurement (h.9.30-17). Il corso, organizzato da ERVET nell'ambito del progetto LIFE Promise, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, e tenuto da Paolo Fabbri di Punto 3, si prefigge da un lato di offrire ai Comuni e alle Province del terriroio emiliano-romagnolo suggerimenti e indicazioni utili per la realizzazione del Piano triennale Regionale e dall’altro di fornire un supporto formativo e metodologico per l’introduzione dei criteri e dei principi di Green Procurement nelle pratiche di acquisto pubbliche.

L’obiettivo è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti di base per inserire nei bandi, nei capitolati e nelle gare d’appalto i principi ed i criteri di sostenibilità. Le categorie di prodotti e/ di servizi trattate saranno due a scelta tra quelle attualmente coperte dai Criteri Ambientali Minimi adottati dal Ministero dell’Ambiente (Carta, Arredi, Illuminazione pubblica, Apparecchi IT, Ammendanti, Servizi di ristorazione e forniture di derrate alimentari, Serramenti esterni, Prodotti tessili).

La Regione Emilia-Romagna è impegnata nella redazione del Piano Triennale sugli acquisti pubblici verdi (GPP). Prosegue così la politica per gli appalti pubblici sostenibili avviata dalla Regione con l'esperienza pilota che ha visto alcune delle nove Province usufruire delle misure di finanziamento (Misura 2.c del Piano di azione ambientale 2004 – 2006) e la successiva approvazione della LR n.28 del 2009 . L’approvazione di tale Piano compete, oltre che alla Regione, alle Province e ai Comuni aventi una popolazione minima residente di almeno 5.000 abitanti, obbligando quindi tali enti all’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM). Inoltre, a livello nazionale, l'applicazione dei CAM nelle gare d’appalto è monitorata dall’Autorità di Vigilanza dei sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Ogni Ente Locale deve comunicare all’Autorità di Vigilanza il grado e le modalità di applicazione dei CAM nelle proprie pratiche di acquisto.

In allegato il programma completo e il modulo di iscrizione.



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382