Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Il contributo di FSC per la conferenza Rio+20

  • Sacchetto Sumus® - Sumus Italia - Per la Casa, Rifiuti, Raccolta Differenziata, Eco Ristorazione, Gestione Rifiuti, Raccolta Differenziata Professionale, Per gli Alberghi, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola
  • My Copy FSC - Allcart - Mamme e Bimbi, Per il GPP, Ufficio, Carta in Risme, Per l'Azienda, Per la Scuola
  • Contenitori BIOPAP® - Amore Raffaele snc - Altri Contenitori
  • Ecoarredi Palm Design - Palm Work & Project - Per gli Alberghi, Arredi, Allestimenti, Arredo Ufficio, Eventi Sostenibili, Per il GPP, Ufficio, Per l'Azienda
Il contributo di FSC per la conferenza Rio+20 - AcquistiVerdi.it

FSC ha partecipato ai negoziati sugli esiti di Rio+20, la Conferenza sullo Sviluppo Sostenibile delle Nazione Unite, che si terrà dal 20 al 22 giugno 2012 a Rio de Janeiro. I governi del mondo, nonché rappresentanti della società civile e organizzazioni imprenditoriali, si sono riuniti a New York il 15 e il 16 dicembre 2011 per discutere i temi prioritari e la natura degli impegni su cui lavorare.

FSC ha proposto il supporto della certificazione forestale, in particolare nelle foreste tropicali del mondo, come impegno da confermare da parte di tutti i governi a Rio+20. Questa idea è fortemente sostenuta nel processo preparatorio dalle ONG ambientaliste, che l'hanno menzionata esplicitamente nel loro contributo ufficiale al meeting di dicembre.

La Conferenza Rio+20 ha due temi principali: uno è quello di rafforzare l'organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile, l'altro è quello di muoversi verso delle green economies  "nel contesto dello sviluppo sostenibile e dell'eliminazione della povertà". I promotori di questo concetto, però, sembrano guardare più all'innovazione e alla potenziale crescita economica delle economie verdi, mentre i critici focalizzano di più l'attenzione sugli incerti guadagni in termini di equità sociale.

Il requisito essenziale che le economie verdi operino all'interno di limiti ecologici e richiedano modelli di utilizzo delle risorse che non minaccino la disponibilità delle stesse passa in secondo piano. Alla biodiveristà e alla gestione sostenibile delle foreste non è ancora data la necessaria attenzione. FSC crede che una gestione sostenibile delle risorse debba essere al centro di un programma di green economy.

Il 10 gennaio l'Ufficio per il Rio+20 ha pubblicato lo Zero Draft, la prima bozza del documento preparatorio per l'attesa Conferenza di Rio. (...) Mentre ci sono molti dubbi sul fatto che Rio+20 si riveli una svolta simile al Summit di Rio per la Terra di 20 anni fa, alcune iniziative potrebbero ottenere un notevole impulso, inclusa una credibile e rigorosa certificazione per le foreste tropicali, sia attraverso l'assistenza pratica governativa sul territorio sia attraverso un sostegno mirato agli acquisti verdi pubblici a livello globale.

Leggi tutto



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382