Sono stati pubblicati i nuovi criteri europei di GPP per l’illuminazione di interni, riguardanti gli impatti ambientali più rilevanti della progettazione, installazione e dei prodotti stessi per l’illuminazione.
Sono inoltre stati pubblicati alcuni aggiornamenti relativi ai criteri di GPP per apparecchiature informatiche per l'ufficio, trasporti, elettricità, prodotti e servizi di pulizia, tessili, prodotti e servizi di giardinaggio, pavimentazioni, illuminazione e segnaletica stradale.
Sono ancora in corso di definizione i criteri relativi a rubinetti, wc, sistemi di riscaldamento, edifici per uffici, apparecchiature di imaging e apparecchiature mediche. Per alcuni di questi gruppi di prodotto è ancora possibile comunicare il proprio parere in merito.
Dal 2008 i criteri europei di GPP sono stati definiti grazie ad analisi scientifiche dell’intero ciclo di vita di ogni prodotto o servizio e sulla base di consultazioni delle Pubbliche Amministrazioni, dell’industria e di altri attori interessati.
Ad oggi sono stati messi a punto i criteri di GPP per 19 gruppi di prodotti.
Per saperne di più: clicca qui