L’applicazione dei criteri ambientali minimi per il servizio di ristorazione collettiva e la fornitura di derrate alimentari rappresenta un potenziale di grande rilievo per lo sviluppo sostenibile della filiera agroalimentare che, in Emilia-Romagna, risulta essere il settore di riferimento per la green economy regionale. Questo sarà il tema del workshop che si terrà a Bologna, nella giornata di lunedì 23 gennaio, 2012 dalle 9.00 alle 13.00, nella sala Aula Magna della Regione Emilia (piano terra) V.le A. Moro, 30.
I volumi di spesa per l’acquisto di beni e servizi effettuati dalla Pubblica Amministrazione a livello nazionale sono mediamente pari al 7% del PIL. È evidente che il Green Public Procurement (GPP) o Acquisti verdi della Pubblica Amministrazione sia un efficace strumento di politica ambientale, in grado di favorire lo sviluppo di un mercato di prodotti e servizi a ridotto impatto ambientale attraverso la leva della domanda pubblica.
Da una recente indagine condotta in Emilia Romagna risulta che il 45,3% degli enti locali ha fatto almeno un bando verde negli ultimi tre anni con un volume di spesa stimato pari al 21.2% della spesa totale.
Per promuovere e diffondere il GPP a livello nazionale in ottemperanza degli obiettivi fissati con il Piano Nazionale d’Azione sul Green Public Procurement - PAN GPP (Decreto inter-ministeriale n. 135 dell’11 Aprile 2008) sono stati approvati i “criteri ambientali minimi” per il “servizio di ristorazione collettiva e la fornitura di derrate alimentari” – rientranti nella categoria Servizio mensa e fornitura alimenti (DM del 25 Luglio 2011 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 220 del 21 settembre 2011).
L’evento, organizzato da ERVET in collaborazione di Confindustria Emilia-Romagna, rientra nel Piano di comunicazione del progetto europeo PROMISE-Sostenibilità dei principali impatti dei prodotti attraverso l’eco-comunicazione (LIFE08 INF/IT/312) e rappresenta il secondo appuntamento di un ciclo di seminari formativi in materia di Green Public Procurement.
La partecipazione all'evento è libera previa registrazione. Scarica il programma (in allegato).