Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Regione Campania: acquisti verdi in vista del Piano di minimizzazione dei rifiuti

  • Sacchetto Sumus® - Sumus Italia - Per la Casa, Rifiuti, Raccolta Differenziata, Eco Ristorazione, Gestione Rifiuti, Raccolta Differenziata Professionale, Per gli Alberghi, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola
  • My Copy FSC - Allcart - Mamme e Bimbi, Per il GPP, Ufficio, Carta in Risme, Per l'Azienda, Per la Scuola
  • Amazzonia detergente per pavimenti e piastrelle - AR-CO - Eco Ristorazione, Pulizia e Igiene, Superfici (pulizia professionale), Per gli Alberghi, Eventi Sostenibili, Per il GPP, Per l'Azienda
  • Panno Quickstar Micro - Vileda Professional - Eco Ristorazione, Pulizia e Igiene, Attrezzatura Professionale, Superfici (pulizia professionale), Per gli Alberghi, Eventi Sostenibili, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola
  • Ecoarredi Palm Design - Palm Work & Project - Per gli Alberghi, Arredi, Allestimenti, Arredo Ufficio, Eventi Sostenibili, Per il GPP, Ufficio, Per l'Azienda
Regione Campania: acquisti verdi in vista del Piano di minimizzazione dei rifiuti - AcquistiVerdi.it

L'Assessorato all’Ambiente della Regione Campania ha stanziato 7 milioni di euro per promuovere la riduzione dei rifiuti.

"Le risorse - sottolinea l’assessore Giovanni Romano - sono state assegnate, con un apposito decreto, alle 5 province della Campania (che dovranno provvedere ad emanare appositi bandi diretti ai Comuni), in base alla popolazione residente: 3 milioni e 50mila euro alla provincia di Napoli, 1 milione 593mila a quella di Salerno, 1 milione 316mila euro a quella di Caserta, 630mila euro alla Provincia di Avellino e 413mila euro a quella sannita.

“Si tratta di un primo stanziamento in attesa del Piano di minimizzazione dei rifiuti, la cui procedura è stata avviata la scorsa settimana. Le risorse assegnate consentiranno di adottare e incentivare metodologie e strumenti atti a ridurre la produzione di rifiuti, attraverso l'uso di materiali riutilizzabili, l'impiego di materiali e prodotti derivanti da riciclo, l'utilizzo di contenitori di toner e di inchiostro, lo sviluppo degli "acquisti verdi” (green public procurement), l'attivazione di "case dell'acqua", l'utilizzo di penne e batterie ricaricabili, oltre che l'incentivazione della pratica di compostaggio domestico degli scarti alimentari e di giardinaggio e la divulgazione di campagne di educazione ambientale finalizzate alla riduzione dei rifiuti, con particolare riferimento agli imballaggi ingombranti e non riutilizzabili.

"Potranno essere attivate - conclude Romano - anche campagne formative ed educative rivolte ai cittadini, a partire dalle scuole, e finanziati piani per l'offerta formativa per favorire la riduzione dei rifiuti. Parte così  una attività fondamentale nell'ambito del Ciclo dei rifiuti, che si affianca a quelle dedicate al sostegno della raccolta differenziata. Con questo strumento la Regione prosegue sulla strada tracciata dal presidente Caldoro di sostenere le azioni concrete delle amministrazioni locali per trasformare definitivamente le criticità del ciclo dei rifiuti in opportunità di crescita e sviluppo di nuovi livelli occupazionali."



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382