Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Shopper: cosa si intende per “bio”?

  • Sacchetto Sumus® - Sumus Italia - Per la Casa, Rifiuti, Raccolta Differenziata, Eco Ristorazione, Gestione Rifiuti, Raccolta Differenziata Professionale, Per gli Alberghi, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola
Shopper: cosa si intende per “bio”? - AcquistiVerdi.it

Lo stop ai sacchetti di plastica ha consentito la diffusione su scala nazionale di sacchetti in bioplastica, contenenti , tra l’altro, componenti vegetali come gli amidi e gli oli vegetali.
Purtroppo con la messa al bando delle buste di plastica, si è verificato anche il proliferare di “finti” sacchetti di bioplastica, meno costosi per chi li acquista, ma non compostabili. Si tratta di prodotti fabbricati a partire da plastiche tradizionali, addizionate con specifici additivi che ne favoriscono la frammentazione.

 

Le  materie prime utilizzate quindi costano pochissimo, ma spesso vengono venduti allo stesso prezzo di un sacchetto realmente biodegradabile e compostabile, a tutta insaputa del consumatore che fa la spesa e del cittadino che li utilizza per la raccolta dell’organico o li differenzia nella frazione organica. Quando questi sacchetti finiscono in compostaggio insieme agli scarti di cucina, compromettono fortemente la qualità del compost.

 

Un sacchetto in bioplastica che rispetti la norma EN 13432 ed EN14995, per l'area europea (o A5TM D6400, per gli Stati Uniti) deve aver ottenuto una certificazione di terza parte della biodegradabilità e compostabilità del sacchetto:

  • La biodegradabilità è la capacità di sostanze e materiali organici di essere degradati in sostanze più semplici mediante l’attività enzimatica di microrganismi.
  • La compostabilità è la capacità di una materiale organico di trasformarsi, a contatto con l’aria e altri rifiuti organici, in compost, un terriccio ricco di sostanze organiche che può essere impiegato come fertilizzante.

 

Gli shopper conformi alla normativa vigente sono riconoscibili grazie ai loghi OK Compost, Compostable Logo o Compostabile CIC, che possono essere impressi sul sacchetto solo quando il prodotto è stato certificato come biodegradabile e compostabile da uno dei seguenti enti: CIC-Certiquality (Italia) DIN CERTCO (Germania), VINÇOTTE (Belgio), BPI WORLD (Usa).

 

Inoltre, i loghi sono dotati di un codice seguito da un numero (5xx o 7wxx) che assicura la tracciabilità del prodotto; consente cioè di risalire a tutti i passaggi della catena di produzione del sacchetto.



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382