Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Tavarnelle vince il Premio Emas Italia 2011

  • Sacchetto Sumus® - Sumus Italia - Per la Casa, Rifiuti, Raccolta Differenziata, Eco Ristorazione, Gestione Rifiuti, Raccolta Differenziata Professionale, Per gli Alberghi, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola
  • My Copy FSC - Allcart - Mamme e Bimbi, Per il GPP, Ufficio, Carta in Risme, Per l'Azienda, Per la Scuola
  • Amazzonia detergente per pavimenti e piastrelle - AR-CO - Eco Ristorazione, Pulizia e Igiene, Superfici (pulizia professionale), Per gli Alberghi, Eventi Sostenibili, Per il GPP, Per l'Azienda
  • Panno Quickstar Micro - Vileda Professional - Eco Ristorazione, Pulizia e Igiene, Attrezzatura Professionale, Superfici (pulizia professionale), Per gli Alberghi, Eventi Sostenibili, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola
Tavarnelle vince il Premio Emas Italia 2011 - AcquistiVerdi.it

Tavarnelle Val di Pesa è in Italia e in Europa tra gli esempi riconosciuti e stimati in termini di qualità e di efficienza ambientale. Dopo la candidatura all’Emas Awards 2011, frutto della selezione effettuata dalla commissione europea degli stati membri, il Comune vince il premio Emas Italia 2011. Il 12 dicembre presso l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca ambientale a Roma, il sindaco Sestilio Dirindelli e il vicesindaco David Baroncelli hanno ritirato il riconoscimento, uno dei più prestigiosi a livello nazionale nel settore della qualità ambientale . Il premio verrà assegnato al Comune perché considerato una delle migliori organizzazioni italiane per l’efficienza della prestazioni ambientali e il coinvolgimento delle parti interessate. “Siamo orgogliosi di ricevere questo premio – dichiara il vicesindaco Baroncelli – che riconosce un obiettivo e un impegno preciso: migliorare costantemente un modello, quello delle prestazioni ambientali, che intendiamo rendere diffuso sul territorio e condividere attivamente con la comunità, in tutte le sue espressioni. Salvaguardare l’ambiente significa anche fare in modo che la cittadinanza lo rispetti e lo preservi con azioni concrete e quotidiane”.


Gestione dei rifiuti, consumi energetici e idrici sono questi alcuni dei settori di cui l’amministrazione comunale dal 2007 verifica e monitora le proprie prestazioni ambientali attraverso la creazione di un sistema di gestione ambientale con l’obiettivo di individuarne le criticità e minimizzarne gli impatti. Il sistema è costituito da una serie di azioni e di strumenti di gestione strettamente correlati fra loro che perseguono l’obiettivo di tutelare l’ambiente e implicano una pianificazione costante per rivedere e migliorare le prestazioni. Il Comune ha ottenuto la Certificazione Iso 14001 nel 2007 e l’anno dopo si è aggiudicato la registrazione Emas con una deliberazione del Comitato Ministeriale per l’Ecolabel e l’Ecoaudit di Roma. Entrambe le prestazioni sono state riconfermate tra il 2010 e il 2011.

Oltre ad avviare numerosi progetti ambientali, l’amministrazione comunale ha inserito criteri di salvaguardia dell’ambiente in tutti gli strumenti di governo del territorio (piano strutturale, regolamento urbanistico, regolamento di bioedilizia, uno dei più avanzati della regione, regolamento contro l'inquinamento luminoso) e ha attuato svariati interventi con l’obiettivo di ridurre i consumi energetici degli edifici comunali nonché degli impianti della pubblica illuminazione.

Tra i progetti più significativi messi in campo dal Comune si segnalano “Chianti solare”, volto alla promozione dell’uso delle fonti rinnovabili e in particolare del fotovoltaico nel territorio; “Disimballiamoci. Negozio Sostenibile del Chianti Fiorentino” poi confluito nel progetto provinciale “Waste Less in Chianti”, finalizzato alla sensibilizzazione sui temi della riduzione dei rifiuti da imballaggio e al coinvolgimento dei cittadini, e “Acquistiamo Verde”, altra iniziativa orientata al rafforzamento della politica degli acquisti verdi pubblici.



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382