Giovedì 13 ottobre Legno Servizi, Associazione regionale Pefc Friuli Venezia Giulia organizza, in collaborazione con la Direzione centrale delle risorse rurali e forestali, un seminario di informazione sul Green Public Procurement (meglio noti come Acquisti Verdi Pubblici), presso il palazzo della Regione di Udine (via Sabbadini 31, Sala Pasolini). Si tratta di uno strumento di politica ambientale volontario che intende favorire lo sviluppo di un mercato di prodotti e servizi a ridotto impatto ambientale, attraverso la leva della domanda pubblica. «Questo primo seminario di formazione – spiega Enore Casanova, presidente di Pefc Fvg -, si propone di fornire informazioni e conoscenze adeguate per consentirne l’applicazione pratica a coloro che si occupano di acquisti provveditoriali nella Pubblica Amministrazione».
L’Amministrazione Regionale, già dal 2004, si è impegnata a diffondere il sistema di certificazione della gestione sostenibile delle foreste e l’approvvigionamento responsabile dei suoi prodotti derivati come la carta e il legno, secondo lo schema internazionale Pefc. Il seminario, che gode del patrocinio di Legambiente e del Club Alpino Italiano, è organizzato con il supporto della società Punto3, ideatrice del portale web AcquistiVerdi.it e vedrà la partecipazione di Maria Cristina D’Orlando (vice presidente di Pefc Italia) ed Emilio Gottardo (consigliere di Legno Servizi). Le conclusioni saranno tratte da Enore Casanova.
In occasione dell’incontro, che inizierà alle ore 9.00, Legno Servizi ha contattato i responsabili del Servizio di provveditorato dei principali Enti pubblici operanti in regione (Amministrazione regionale, Provincie, Comuni capoluogo, Aziende sanitarie, Università) e ha costruito un breve percorso formativo. «Il fine di questo “meeting” è contribuire a dare forza agli acquisti verdi nella nostra Regione - conclude Casanova -. Tutti capiscono quanto sia importante costruire un mercato con materiali provenienti dalla gestione forestale sostenibile».
Puoi consultare il programma allegato.