Si è svolto il 23 gennaio 2017 il primo webinar sul marchio Ecolabel UE per personal computer, notebook e tablet. La Commissione europea ha recentemente adottato nuovi criteri del marchio Ecolabel UE per questa categoria di prodotti. Leggi tutto...
Milano, 1 marzo 2017 .Torna l’appuntamento con una delle fiere più amate da chi rifiuta la logica del consumo dissennato e la mentalità dell’usa e getta a favore di stili di vita e scelte di consumo più consapevoli e più attente all’...
Il Bel Paese è un territorio di straordinaria bellezza, mari e coste caratterizzano lo scenario turistico italiano. Le regioni costiere sono la destinazione preferita di molti vacanzieri europei e non, il che rende il turismo costiero e marittimo...
Quest'anno a Fa' la cosa giusta! (a Milano dal 10 al 12 marzo) tante sono le proposte rivolte ai bimbi e ai ragazzi: l'ingresso è gratuito fino a 14 anni. Scopri di più!
Realizzati in...
Il G7 dell’ambiente si farà a Bologna. Ad annunciarlo è stato il ministro Galletti in un intervento video nel corso di un convegno organizzato dal quotidiano...
A seguito del riconoscimento da parte di Accredia del disciplinare, il marchio Plastica Seconda Vita viene inserito nei...
Il team di Ecolabel ha partecipato alla recente edizione del Global Ecolabelling Network (GEN), svoltasi a Kiev dal 18 al 20 ottobre 2016....
Veloce, resistente ed economico: il bambù ha tanti aspetti positivi, ma fa sorgere anche molti dubbi. Ecco una guida per capire meglio questo materiale
Di Antonia Solari per ...
A Rimini, in via Marecchiese, il rumore da traffico veicolare è diminuito di 5 decibel da quando è stato realizzato un tratto di strada di 7.000 mq con asfalto modificato con aggiunta di...
La Centrale Unica di Committenza dell'Unione Reno Galliera ha indetto una procedura aperta per l'affidamento del servizio di efficientamento e riqualificazione energetica degli impianti di illuminazione pubblica dei comuni di Pieve di Cento e...
Obiettivo 50% di “acquisti verdi” entro il 2018 per le Pubbliche amministrazioni dell’Emilia-Romagna. Percentuale che sale al 100% nei casi previsti dal...
Il 2016 fa segnare il ritorno di un trend positivo di crescita per il PEFC in Italia. Dopo un 2015 con valori in diminuzione (nonostante 112 nuove aziende certificate) a causa della chiusura di molte...
Sono entrati in vigore i nuovi criteri Ecolabel UE per le strutture ricettive per effetto della...
In occasione della prima edizione del Green Global Destinations Day, conferenza mondiale sul turismo green e responsabile, la...
L'EPD (Environmental Product Declaration) è la dichiarazione ambientale che descrive gli impatti ambientali di un prodotto, determinati da uno studio del ciclo di vita LCA (Life Cycle Assessment) , dalla “culla al cancello” o dalla “culla alla...
Alla 10^ edizione della mostra internazionale “Legno&Edilizia” che sarà in Fiera a Verona (9-12 febbraio 2017) si parlerà anche di GPP: venerdì 10 febbraio l'intervento "...
Il 2 febbraio si è tenuto a Bologna l'eco-convegno CAM nel cleaning professionale per parlare di GPP a un anno dall'entrata in vigore del Collegato ambientale che rende...
È vero che i prefabbricati in legno hanno costi minori? I professionisti di Houzz rispondono a questa e altre domande sulle case prefabbricate in legno.
La diffusione delle case prefabbricate in legno è molto recente sul...
Disponibile online la nuova edizione della Guida operativa al Green Public Procurement di...
Gli sforzi compiuti nel campo della Product Stewardship (gestione responsabile del prodotto) hanno...
Nell'anno internazionale del turismo sostenibile e nel 25° anniversario del marchio europeo di qualità ambientale Ecolabel,...
Nell'ambito dell'evento H3I che si terrà a Milano al Centro Congressi di Milanofiori, sarà organizzata la tavola rotonda "...
MSC Italia, distaccamento nazionale del Marine Stewardship Council, ha in questi giorni avviato il processo di valutazione per la certificazione di sostenibilità nei confronti...
Disponibile online il rapporto sulla sostenibilità nell’industria cinematografica redatto da Green Drop Award in collaborazione con Tempesta,...
Dal report 2016 conferme e novità per lo schema di certificazione forestale nel mercato legno-carta...
La carta è il componente principale di più del 30% dei prodotti Ecolabel disponibili sul mercato.
Carta riciclata, carta per quotidiani, carta da ufficio (per stampante e...
Dal 10 al 12 marzo 2017 nei padiglioni 3 e 4 di fieramilanocity si aprirà al pubblico la quattordicesima edizione di Fa' la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita...
In vigore dal 14 gennaio il Decreto Legislativo 16 dicembre 2016, n. 257, attuante la direttiva 2014/94/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio, sulla realizzazione di una infrastruttura per i combustibili alternativi....
Novara, 18 gennaio 2017 – Più del 92% degli italiani fa la spesa al supermercato con buste riutilizzabili e l’82% di essi valuta positivamente la legge che ha sancito il passaggio dai sacchetti di plastica tradizionale a quelli...
Il 19 gennaio a Helios - Una luce sull'ambiente, la rubrica di Prima Radio...
Disponibile da dicembre l’analisi sul sistema energetico italiano del terzo trimestre 2016 condotta da ENEA.
Lo studio condotto dall’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo...
Roma, 11 gen 2017 - Arrivano i nuovi criteri ambientali minimi (CAM) per gli acquisti verdi della pubblica amministrazione in tre diversi settori: l’edilizia, i prodotti tessili e gli arredi per interni...
Risale a ottobre 2016 il rapporto “Green Italy: la sfida del futuro. L’Italia verso la COP 22 di Marrakech”, promossa da Fondazione Symbola e Unioncamere con la...
Nasce grazie ad un’intesa tra il Comune di Parma ed il Crèdit Agricole Cariparma un nuovo sistema di credito dedicato ai cittadini parmigiani,...
Nasce a Mestre (VE) Mvmant, nuovo modello di mobilità sostenibile basato sull’utilizzo del taxi condiviso e on demand, gestibile tramite app gratuita.
Il progetto, nato dalla...
Si terrà a Padova dal 7 al 9 marzo 2018 il Green Logistics Expo, Salone Internazionale dedicato alla logistica sostenibile che mira a conciliare le esigenze di...
Il nuovo studio del GSE sulla green economy e sulle energie rinnovabili, uscito a dicembre 2016, mostra come questo settore in Italia attiri ancora investimenti e sia destinato a crescere nel tempo.
Dal 2004 ad oggi infatti il...