Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Al Sana brindisi con i vini certificati Icea

Al Sana brindisi con i vini certificati Icea - AcquistiVerdi.it

Sono ormai 52.000 gli ettari di vite coltivati con metodo biologico in Italia, pari a circa l’8% dell’intera superficie di uva da vino nazionale. Bere vino biologico e biodinamico significa assaporare un prodotto che corrisponde a standard elevati sia in termini di qualità che di sapore.

Al 23° Salone del Naturale non poteva dunque mancare un angolo in cui apprezzare uno dei prodotti più tipici del nostro paese, variegato quanto il suo territorio: sarà il grande spazio Icea (padiglione 31, stand A1-C2) ad ospitare l’unico punto del salone in cui sarà possibile gustare oltre 50 etichette di vini biologici e biodinamici provenienti da tutta Italia. Coordinatore tecnico e scientifico dell’iniziativa è il critico enogastronomico Pierpaolo Rastelli, da nove anni autore della “Guida ai vini d’Italia bio”. “I vignaioli che hanno applicato le pratiche biologiche e biodinamiche in vigna – spiega Rastelli –  riscontrano un tangibile segno di salute del suolo, della piante, degli animali che lì vivono in simbiosi gli uni con gli altri. Una vitalità che inevitabilmente finisce nell'acino e da esso nel vino”.

I vini certificati come “biologici” sono prodotti con uve le cui piante e il terreno non sono stati trattati con pesticidi, diserbanti e prodotti che non siano naturali; anche il loro successivo processo di vinificazione esclude l’utilizzo di organismi geneticamente modificati così come di additivi o coadiuvanti prodotti da organismi geneticamente modificati. Il processo di produzione di vini “biodinamici” racchiude invece anche l'idea che la vigna e la cantina facciano parte di un unico ecosistema che si muove e si sviluppa in pieno accordo con le fasi astrologiche e i cicli lunari: in particolare un vino biodinamico sottintende che l'enologo non abbia fatto uso di lieviti e manipolazioni per aggiustare i valori naturali del prodotto in termini, per esempio, di acidità e grado alcolico.

 

[...] Leggi tutto



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382