Il ritorno a scuola è un’occasione per scegliere con cura il materiale scolastico, prestando attenzione all’impatto ambientale, e sulla salute, dei prodotti che i bambini adopereranno per tutto l’anno. Ecco alcune idee che possono anche aiutarci a sensibilizzare i bambini a un maggiore rispetto del pianeta.
Preparate un rientro ecologico a scuola iniziando a selezionare il materiale dell’anno precedente che può essere riutilizzato, e quando necessario riparato. Astucci e zaini possono durare anche due anni quando sono di buona qualità. Per questo, quando si decide di riacquistarli, è anche importante guardare alla resistenza e alla qualità di questi articoli.
Per risparmiare sugli imballaggi, e anche sui prezzi, preferite i grandi formati o associatevi ad altre mamme per acquistare anche dalle aziende. Preferite i modelli ricaribili di prodotti come penne stilografiche, matite con mine ecc.
Come ci segnala Féminin Bio, numerosi articoli di cancelleria tradizionale possono essere sostituiti con prodotti ecologici di ottima qualità.
Cercate sempre i marchi ecologici che sono una garanzia dell’elevata qualità ambientale del prodotto: FSC e Pefc certificano la provenienza dei prodotti in legno e carta da foreste gestite in modo sostenibile; Plastica Seconda Vita, Icea “Certified Recycled” e Remade in Italy per gli articoli in materiali riciclati; i marchi Aiab, Gots, Ecocert garantiscono la provenienza dei prodotti in cotone da agricoltura biologica; Eu Ecolabel, Blaue Engel e Nordic Swan certificano l’elevata prestazione del prodotto, l’assenza di sostanze pericolose e un minore impatto ambientale lungo tutto il ciclo di vita (dalla produzione al fine vita).