AcquistiVerdi.it, media partner dell'edizione 2011 di Sana, vi propone di visitare il SanaKids, dall'8 all'11 settembre a Bologna, dove potrete vedere un nuovo concept per il retail alimentare realizzato con prodotti ecologici: il progetto si chiama "Dal bianco riso al verde oliva", ed è un eco-store per la famiglia con percorsi differenti per bambini e adulti, a cura di Salamanca Design & Co.
Alla quarta edizione, SanaKids è lo sguardo di Sana sul futuro degli eco-store per la famiglia. E’ un viaggio fra nuovi concept espositivi con una giusta coerenza tra prodotto e sistema espositivo perché oggi l’attenzione all’ambiente, alla salute e alla qualità della vita non riguarda solo i prodotti sugli scaffali; oggi anche gli arredi e il packaging devono essere eco-compatibili ed esprimere valori al pari del prodotto. Per questo come materia prima è stato scelto il legno proveniente da foreste certificate FSC e PEFC.
"Dal bianco riso al verde oliva" è un nuovo concept espositivo per il retail alimentare che studia e applica soluzioni differenti per i piccoli e per gli adulti. Un progetto di negozio che attraverso le 3 componenti percettive - luce, spazio e colore - orienta e accompagna il visitatore alla selezione del prodotto giusto e alla scoperta dei suoi valori qualitativi. Ad esempio simboli e segni che riguardano la tracciabilità del legno e l’impronta ecologica, impressi a fuoco sui moduli espositivi aiutano il bambino a riconoscere i cibi interamente tracciati e biologici “dal campo alla tavola” non solo sulla base delle materie prime ma anche del sistema espositivo.
Il progetto di Lucy Salamanca, con modalità semplici e concetti intuitivi, mette in collegamento questi valori riconducendoli al loro uso all’interno dello spazio domestico. Il lay out, costituito da un sistema modulare realizzato in green pallet, fa rivivere la sensazione del mercato e, al contempo, la mobilità dei pallet permette di avvicinare visivamente lo spazio della produzione e quella del consumo domestico e di ritrovarsi in una grande casa-mercato dove il colore funziona come un codice per le informazioni sulle caratteristiche dei cibi per i bambini e diventa la bussola per collegare l’acquisto al consumo. Ci ricorda, ad esempio, che la carica energetica del cacao è essenziale a colazione, che la frutta a merenda è un giusto intermezzo, etc.. Una grande tavola, posta al centro e sempre suddivisa per colore, propone inoltre i prodotti dei tre pasti più importanti per il bambino cioè la colazione, il pranzo, la merenda.
L’eco-store ospita Baby Pit Stop, l’iniziativa ASL Milano e Unicef a sostegno dell’allattamento al seno che propone di allestire all'interno di negozi e spazi pubblici, un'area dedicata alle mamme e ai bambini: per "fare il pieno di latte e il cambio del pannolino".