Dopo la Regione Umbria, si è concluso anche in Calabria l'iter legislativo della normativa regionale a sostegno della promozione dei prodotti da filiera corta. Lunedì 11 Luglio 2011 il Consiglio Regionale della Calabria ha approvato il Progetto di legge n.83/9^ “Norme per il sostegno dei Gruppi di Acquisto Solidale (GAS), dei Gruppi Organizzati per la Domanda Offerta (GODO), e la promozione dei prodotti da filiera corta”.
È un importantissimo traguardo nel processo di valorizzazione del consumo critico e responsabile, della produzione a chilometro zero e quindi dei prodotti locali. AIAB Calabria ha contribuito all’elaborazione della proposta di legge, grazie alla quale si incoraggia l’acquisto e il consumo di alimenti biologici prodotti in ambito locale, anche attraverso un’informazione trasparente, puntuale ed efficace sul settore.
In particolare, sono state recepite le osservazioni proposte da AIAB Calabria riguardanti la valorizzazione dell’esperienza dei GODO (Gruppi Organizzati Domanda Offerta) già attivi sul territorio reggino dal mese di Dicembre 2010, allo scopo di promuovere l’incontro fra la domanda e l’offerta di prodotti biologici del territorio. Il riconoscimento a livello regionale dei GODO, nati dall’esperienza di AIAB è un successo che premia l'impegno e l'attività di AIAB Calabria che da sempre, in questa regione, lavora per privilegiare la vendita diretta e lo sviluppo locale attraverso nuove forme di incontro, scambio e collaborazione tra i produttori biologici e i consumatori, al fine di limitare gli intermediari, i prezzi eccessivi e l’anonimato delle produzioni.
Con questa legge la Regione Calabria riconosce e valorizza il consumo critico, consapevole e responsabile quale strumento di promozione della salute e del benessere dei cittadini rivolgendo una particolare attenzione ai prodotti biologici. Inoltre incentiva i produttori locali e la diffusione dei prodotti di qualità, come strumenti funzionali alla tutela dei consumatori, dell'ambiente ed espressione del principio di solidarietà. La Regione Calabria, grazie alla legge si impegna a promuovere azioni per la diffusione e la conoscenza dei mercati agricoli presso i consumatori e delle caratteristiche qualitative dei prodotti posti in vendita; e a sostenere, incentivando l'attività dei GAS e dei GODO attraverso erogazioni a fondo perduto, fino ad un massimo di € 5.000,00 all’anno, per ciascun gruppo d’acquisto o organizzato. Un altro importante aspetto sancito dall’approvazione del Progetto di legge n. 83/9^ riguarda l’istituzione presso il Dipartimento Agricoltura di un elenco regionale dei GAS e dei GODO.