Un recente studio bulgaro ha dimostrato che la pianificazione della produzione, comunemente usata per ottimizzare l’efficienza produttiva, può essere impiegata anche allo scopo di ridurre l'impatto ambientale di un sito.
Uno studio...
ll 29 e 30 novembre, al Nono Forum sull’Eco-Innovazione di Bruxelles si è discusso dell’efficacia delle relazioni tra aziende, finanziatori e decisori...
In occasione della conferenza stampa del 29 novembre Wolfgang Mayrhuber, Presidente e amministratore delegato di Lufthansa, con...
Quest’anno l’albero di Natale che verrà allestito in Piazza San Pietro, un abete rosso di 34 metri di altezza, proviene dalle foreste gestite in modo sostenibile dell’Alto-Adige. Le operazioni di taglio e trasporto della preziosa...
Nel sito del PEFC Italia è stato inserito il nuovo standard di catena di Custodia – in lingua inglese -, che è in fase di traduzione da parte della segreteria italiana.
...
Il Centro Internazionale FSC ha pubblicato due nuove Direttive in riferimento alla certificazione FSC della catena di custodia e del legno controllato:
...Non solo un semplice viaggio di turismo responsabile, ma la possibilità di immergersi nella storia e nelle tradizioni millenarie dell’India: questo è...
Alla luce dei numerosi commenti e feedback ricevuti in seguito alla pubblicazione del documento FSC-STD-50-001 "Requisiti per l'uso dei marchi FSC da parte di organizzazioni...
Rimini Fiera rilancia. Dopo l'impianto fotovoltaico installato sulla cupola della hall sud esattamente quattro anni fa, nell'ottobre 2006 - uno dei primi esperimenti in assoluto per un...
La cura e l’attenzione per i più piccoli a 360 gradi, anche grazie alla scelta di prodotti ecologici certificati per i nidi e le scuole d’infanzia. Per questo Ferred ha lanciato la nuova linea tessile ”Kidnest” in tessuto biologico certificato...
Sono in corso di adozione i criteri ambientali minimi relativi ai prodotti tessili del PAN GPP.
La moderna industria tessile utilizza una grandissima varietà di materiali, alcuni di origine naturale, altri artificiali. Sia la produzione e...
Come ridurre l’impatto ambientale dei servizi di ristorazione, che siano bar, ristoranti, fast food, mense scolastiche o ospedaliere?
Lo Speciale di Acquistiverdi.it “La ristorazione sostenibile. Strumenti e soluzioni per ridurre gli...
"Se tutta l'illuminazione pubblica del nostro Paese fosse convertita a LED, si potrebbe fare a meno di costruire una centrale nucleare."
Ad affermarlo l'associazione Amici della Terra...
Sono in via di approvazione i criteri ambientali minimi del PAN GPP relativi all’illuminazione pubblica e, in particolare, per l’acquisto di lampade HID e sistemi LED, corpi illuminanti, impianti di illuminazione...
Pubbliche amministrazione ed imprese attente all’ambiente, riunite presso la sede CISL di Firenze, hanno parlato di filiera corta e di altri modi per ridurre l’impronta ecologica nel...
Nell’ambito dell’iter di approvazione “Piano d'azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione” (PAN GPP) sono in corso di adozione i criteri ambientali minimi relativi alle apparecchiature...
La guida “Foreste a rotoli”, diffusa on-line da Greenpeace la...
La Toscana è leader in Italia per la vendita diretta di prodotti alimentari ai Gruppi d'acquisto solidale (Gas): lo affermano l'associazione Ecologia e Lavoro e...
Gli italiani amano i pannelli fotovoltaici: lo dimostrano i dati recenti, che parlano di oltre 100.000 impianti installati nel nostro paese, tra tetti fotovoltaici e fotovoltaico a terra. Per gli impianti domestici, però, c’è tutta una burocrazia...
Il progetto TRITECH (programma LIFE) per la verifica delle tecnologie ambientali (ETV) ha gettato le fondamenta per un sistema...
Sono state pubblicate su AcquistiVerdi Channel le interviste ai relatori del seminario “Acquisti verdi per gli eventi sostenibili”, tenutosi nell'ambito del Green Cafè di...
Michal Miedzinski del gruppo Technopolis è a capo di un’iniziativa volta ad analizzare tendenze e opportunità nel campo dell’ecoinnovazione allo scopo di accrescere la competitività e la performance ambientale dell’UE.
L’...
I dettaglianti del Regno Unito hanno dimezzato la quantità di rifiuti inviati nelle discariche rispetto al 2005, abbattendo al tempo stesso del 18% le emissioni dei fabbricati connesse all’impiego di energia e le emissioni di CO2 imputabili al...
Una società francese attenta alle problematiche della collettività ha ideato un prodotto biodegradabile a secco per il lavaggio delle automobili. Oli essenziali ed estratti vegetali finora hanno consentito il risparmio di 40 milioni di litri d’...
Si terrà a Firenze martedì 30 novembre 2010 il seminario dal titolo “Patto dei Sindaci e Cambiamenti climatici. Le nuove esperienze di...
E’ stato attivato il nuovo sistema informatico per il monitoraggio dell’applicazione dei “Criteri ambientali minimi” previsti dal...
www.ambienti comunicanti.it nasce per offrire uno spazio virtuale alla comunicazione e allo scambio di idee sulla sostenibilità in tutte le sue forme.
E' gestito da un gruppo di...
Nuovo colpo di scena nella vicenda delle detrazioni fiscali per le riqualificazioni energetiche degli edifici. La proroga del bonus è stata inserita nell'emendamento alla legge di Stabilità in discussione alla Camera. Contrariamente alle ipotesi...
Trentuno persone hanno partecipato all’incontro dinamico e interattivo di Managenergy del 4 ottobre 2010 , organizzato da...
La Commissione europea introduce nuove etichette energetiche per gli elettrodomestici. Per la prima volta, la Commissione europea propone delle...
Nell’ambito dell’iter di applicazione del “Piano d'azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione” (PAN GPP) sono in via di definizione i criteri ambientali minimi per gli arredi che pongono...
"Deforestation nightmare", l'incubo della deforestazione, è il titolo del thriller ambientalista interpretato dall’attrice Barbara Tabita,...
La certificazione PEFC non riguarda solo i prodotti legnosi o cartacei ma anche i prodotti forestali non legnosi. Con questa logica è possibile certificare funghi, tartufi, frutti di...
Buone notizie per uno degli emendamenti al Ddl stabilità più sofferti degli ultimi tempi: la proroga al 2011 del bonus fiscale 55% sulle spese sostenute per ristrutturazioni orientate al risparmio energetico. Il relatore Marco...
A quattro anni dall'emissione del documento normativo che definiva le procedure per l'ottenimento della certificazione di catena di custodia, periodo in cui sono stati emessi migliaia di nuovi certificati e molti in settori prima praticamente non...
Lo stand del Gruppo Mauro Saviola ad Ecomondo 2010 ha ottenuto il livello di sostenibilità ambientale pari all’86,6%. Il punteggio gli vale l’attribuzione della Classe di sostenibilità A+, la...
Sono on-line su AcquistiVerdi Channel le interviste fatte ai relatori del seminario tenutosi nell'ambito del Green Cafè di Ecomondo sul tema degli acquisti verdi nella GDO....
Lunedì 22 novembre a Bologna il convegno in cui si discuterà dei temi legati all’innovazione verde.
I programmi di sviluppo e innovazione delle imprese si orientano sempre di più verso il miglioramento della sostenibilità e dell’...
Su You Tube il video della presentazione della versione "2.0" di AcquistiVerdi.it, lo scorso 3 novembre a Ecomondo, con gli ideatori, i partner tecnici e le istituzioni patrocinanti....
Sul canale You Tube degli Acquisti Verdi due video che raccolgono le interviste fatte ai relatori dei seminari tenutisi nell'ambito del Green Cafè di Ecomondo sul tema Ecolabel.
I due incontri, a cura di...