Tra il 2009 e 2010, il Comune di Settala ha effettuato il 65% di acquisti verdi.
Non siamo in un virtuoso Land della Germania, ma in una cittadina di 7.500 abitanti alle porte di Milano. Qui la politica del GPP è una realtà consolidata, realizzata in pochi anni.
Una delibera della giunta, nel 2007, ha sancito la volontà di indirizzare tutti gli appalti verso acquisti verdi. Ed ecco che i GPP sono il 94% del totale nel settore tecnico e addirittura il 100% nel settore amministrativo.
A Settala quasi tutto è green: dal vestiario alla carta, dagli arredi delle scuole alle lavatrici del nido. Le stampanti e le fotocopiatrici non vengono più acquistate ma noleggiate da una società certificata.
A tutto questo si è aggiunta la creazione di una casa dell'acqua che ogni giorno eroga, gratuitamente, 650 litri e che permette di risparmiare soldi e bottiglie di plastica. La distribuzione di contenitori di plastica, riciclata, consente invece ai cittadini di recuperare oli usati in cucina.
"Ci siamo presi l'impegno di promuovere i consumi sostenibili - spiega Barbara Planer, responsabile per il comune degli acquisti verdi -. L'obiettivo che volevamo raggiungere era il 30% di GPP, ma ogni anno miglioriamo sempre più".
La sfida ora è quella di trasmettere i comportamenti ecologici a tutti i dipendenti e ai cittadini della comunità. Una sfida tutta da vincere!