Roma, 20 Novembre 2015
Ore 09.30 - 16.00
Radisson Blu Hotel
Via Filippo Turati, 171- Roma
In collaborazione con AcquistiVerdi.it
Il Seminario - organizzato da Sutter Professional, Vileda Professional e Celtex - analizzerà i nuovi strumenti normativi e operativi a disposizione degli attori del cleaning professionale per ridurre l’impatto ambientale del servizio di pulizia professionale. Durante il seminario verranno presentate le novità legislative europee in tema di certificazione Ecolabel del servizio di pulizia e di appalti pubblici di forniture e servizi.
I temi trattati riguarderanno in particolare:
la futura certificazione Europea Ecolabel del servizio di pulizia, che andrà a modificare l’attività dei progettisti degli uffici gara;
la Direttiva 2014/24/UE, che introdurrà a partire dal 2016 il principio di valutazione dei costi del ciclo di vita dei prodotti/servizi, e che andrà a modificare le valutazioni economiche e tecniche delle stazioni appaltanti
Analisi della proposta di CAM del servizio di pulizia e sanificazione in ambito ospedaliero
09.30 - 10.00: Registrazione dei partecipanti
10.00 - 10.30: Saluti dei promotori del seminario (Sutter Professional, Vileda Professional e Celtex.)
10.30 - 11.00: Il costo del ciclo di vita del servizio di pulizia: La Direttiva 2014/24/UE
Interviene: Dott. Simone Ricotta, Comitato di gestione del Piano d'Azione Nazionale GPP (PAN GPP)
11.00 - 11.15 Pausa caffè
11.15 - 12.15: Presentazione della bozza dei criteri Ecolabel per il Servizio di Pulizia
Interviene: Paolo Fabbri – Punto 3
12.15 – 12.45: Dibattito e discussione aperta con i relatori e le aziende presenti
Buffet
14.00 – 15.15: Presentazione della proposta di CAM per l’affidamento del servizio di pulizia e sanificazione in ambito ospedaliero
Interviene: Dott.ssa Mascioli Alessandra - Direzione Clima ed Energia Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
15.15 – 16.00: Dibattito e discussione aperta con i relatori e le aziende presenti