Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

ECO-CONVEGNO su Acquisti Verdi in riferimento ai C.A.M.

 

 

ECO-CONVEGNO su Acquisti Verdi in riferimento ai Criteri Ambientali Minimi

 

Sorrento, 22 ottobre 2014

ore 09.30- 16.00

GRAND HOTEL  VESUVIO  

Via Nastro Verde 7, Sorrento (NA)
 

 

In collaborazione con AcquistiVerdi.it

 

 

Nell'ambito del progetto europeo Green ProcA che vede tra i partner CONSIP S.p.A., Punto 3 S.r.l. in partnership con Sutter Professional, Lucart Group ed Eudorex organizza un seminario di formazione sul GPP rivolto alle imprese di servizi, alle aziende distributrici e agli Enti Pubblici. L'obiettivo dell'incontro è fornire un supporto metodologico per l’introduzione dei criteri di Green Procurement nelle gare d'appalto pubbliche e, allo stesso tempo, informare aziende distributrici ed imprese di servizi su come soddifare i criteri ambientali richiesti dalle stazioni appaltanti. 

 

 

ARGOMENTI TRATTATI

Il seminario si propone di analizzare la nuova normativa nazionale che prevede l’attuazione del Piano d’Azione Nazionale sul Green Public Procurement (D.M. 10 aprile 2013 - G.U. n. 102 del 3 maggio 2013). 

 

La formazione si articolerà in due sezioni: una parte generale e una parte tecnica.

 

La parte generale analizzerà i criteri ambientali minimi del servizio di pulizia e per la fornitura di prodotti per l'igiene (D.M. 24 maggio 2012 - G.U. n. 142 del 20 giugno 2012).

 

La parte tecnica si focalizzerà su:

  • definizione di Criterio Ambientale Minimo (i criteri sono definiti "minimi" in quanto elementi base per poter qualificare come "verdi" le procedure d'acquisto);
  • analisi dei Criteri Ambientali Minimi come strumento per la redazione dei bandi. In particolare verranno fornite le indicazioni tecniche collegate alle diverse fasi delle procedure d’acquisto:
    • definizione dell'oggetto dell'appalto
    • selezione dei candidati (capacità tecnico professionali dei candidati)
    • specifiche tecniche (requisiti che i prodotti devono necessariamente soddisfare)
    • criteri premianti (caratteristiche meritevoli di punteggi ponderativi nel caso di aggiudicazione dell'appalto secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa) 
    • clausole contrattuali/condizioni di esecuzione dell'appalto 
  • accesso ed utilizzo degli strumenti di acquisto di CONSIP S.p.A. (Convenzioni, Accordi Quadro e MePA);
  • su come i prodotti di Sutter Professional, Lucart Group ed Eudorex contribuiscono a concretizzare i criteri del GPP

 

 

PROGRAMMA

 

09.30 - 10.00: Registrazione dei partecipanti

10.00 - 10.45: Analisi e tecnica dei criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di pulizia e per la fornitura di prodotti per l'igiene. Interviene:

  • Paolo Fabbri - Punto 3 S.r.l. 

10.45 - 11.00: Pausa caffè 

11.00 - 12.00: L'offerta di prodotti in grado di concretizzare i criteri ambientali minimi del servizio di pulizia. Intervengono:

  • Salvatore Inglese - Sutter Professional
  • Sabrina Cosci - Lucart Group
  • Massimiliano Sandri - Eudorex 

 

12.00 -13.15: Come offrire prodotti/servizi ecologici mediante gli strumenti di CONSIP. Interviene:

  • Lidia Capparelli - CONSIP S.p.A.

13.15: Buffet offerto 

14.15 – 16.00: A tu per tu con CONSIP S.p.A.: domande aperte a CONSIP S.p.A. ed alle aziende presenti.

 

La partecipazione al corso è gratuita.

 


© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382