Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

I Criteri Ambientali Minimi per partecipare alle gare d'appalto di Green Public Procurement

Con l'approvazione del Piano d'Azione Nazionale sul Green Public Procurement - PAN GPP (Decreto inter-ministeriale n. 135 dell'11 Aprile 2008) il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del Mare sta progressivamente elaborando -attraverso un ampio processo di consultazione con enti locali e parti interessate e con la collaborazione degli altri Ministeri Competenti (Economia e Finanze e Sviluppo Economico) e degli enti e strutture tecniche di supporto (CONSIP, ENEA, ISPRA, ARPA)- Criteri Ambientali Minimi (CAM) per alcune tipologie di acquisto delle Pubbliche Amministrazioni.


L'applicazione dei CAM nelle gare d'appalto è monitorata a livello nazionale dall'Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Ogni Ente Locale deve comunicare all'Autorità di Vigilanza il grado e le modalità di applicazione dei CAM nelle proprie pratiche di acquisto.


Ai partecipanti verranno fornite le conoscenze di base ed un punto di partenza per capire se la loro offerta di prodotti/servizi è effettivamente in grado di soddisfare le esigenze delle Pubbliche amministrazioni che intendono realizzare acquisti coerenti ai Criteri Ambientali Minimi (CAM).



Programma
SETTORE ARREDI
Come una azienda può conformarsi ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) degli Arredi per ufficio (DM 22 febbraio 2011)
martedì 10 luglio ore 11
SETTORE DERRATE ALIMENTARI E RISTORAZIONE COLLETTIVA
Come una azienda può conformarsi ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) sulla Ristorazione collettiva e derrate alimentari (DM 25 luglio 2011)
martedì 10 luglio ore 15
SETTORE CARTA PER UFFICIO
Come una azienda può conformarsi ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) della Carta per ufficio (DM 12 ottobre 2009)
giovedì 12 luglio ore 11
SETTORE APPARECCHIATURE ELETTRONICHE
Come una azienda può conformarsi ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) dei computer, stampanti, apparecchi multifunzione e fotocopiatrici (DM 22 febbraio 2011)
giovedì 12 luglio ore 15
SETTORE SERRAMENTI PER ESTERNI
Come una azienda può conformarsi ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) dei Serramenti per esterni (DM 25 luglio 2011)
martedì 17 luglio ore 11
SETTORE AMMENDANTI
Come una azienda può conformarsi ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) degli Ammendanti (DM 12 ottobre 2009)
martedì 17 luglio ore 15
SETTORE TESSILE
Come una azienda del settore può conformarsi ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) dei Prodotti tessili (DM 22 febbraio 2011)
giovedì 19 luglio ore 11
SETTORE ILLUMINAZIONE PUBBLICA
Come una azienda del settore può conformarsi ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) degli Apparati per l'illuminazione pubblica (DM 22 febbraio 2011)
giovedì 19 luglio ore 15
 

Destinatari

I Webinar si rivolgono a tutte le Aziende produttrici o distributrici di prodotti/servizi rientranti nelle categorie merceologiche precedentemente elencate. I contenuti dei Webinar, infatti, si prefiggono di offrire spunti utili e stimoli concreti a imprenditori, responsabili marketing, product manager, responsabili comunicazione che vogliono confrontarsi con questo tema strategico per la commercializzazione dei prodotti/servizi.



Docente

Paolo Fabbri
Presidente di Punto 3 Srl, esperto di Green Public Procurement, responsabile e coordinatore del progetto formativo 400oreGPP, ha supportato decine di Enti Pubblici (Province, Comuni, Unioni di Comuni, Comunità Montane, Aziende Sanitarie, Aziende di servizio a capitale pubblico) nell'elaborazione di strategie di Acquisti Verdi, collaborando all'implementazione di gare d'appalto pubbliche con criteri di preferibilità ambientale, formando funzionari pubblici, elaborando manuali operativi; ha realizzato analisi dello stato dell'arte degli acquisti ecologici e indagini sulle potenzialità green dei fornitori abituali. Recentemente ha organizzato, inoltre, diversi seminari di aggiornamento professionale su prodotti ecologici e opportunità del GPP per conto di alcune Camere di Commercio italiane.

Contatti: +39 333 6960362 paolo@punto3.info


© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382