Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Corso di formazione

BS 8901: accreditarsi per gli eventi sostenibili
Training course per organizzatori, promotori e fornitori di eventi
Bologna, 29-30 novembre 2011 Easy Office Bologna



Sempre più clienti e stakeholder del settore meeting&event richiedono attenzione per i temi ambientali.
ll corso BS 8901 offre stimoli e strumenti per soddisfare questa esigenza in modo credibile ed efficace.


BSI Group Italia e Punto 3 Srl, in collaborazione con AcquistiVerdi.it, propongono il primo corso ufficiale in Italia sulla norma BS 8901 - Sistema di Gestione per la Sostenibilità degli Eventi – che si rivolge a tutti gli attori del settore meeting&event per approfondire la conoscenza sugli eventi sostenibili e sulla principale certificazione per accreditarsi in questo ambito.


- A chi è rivolto
  • Alle società che organizzano eventi (congressi, fiere e saloni, mostre, incentive, festival, concerti, manifestazioni sportive);
  • Ai fornitori di beni e servizi per eventi (aziende di catering, allestitori, service audio-video, ecc.);
  • Alle location per gli eventi (fiere, hotel, palacongressi, teatri, sale conferenze, ecc.);
  • Ai responsabili eventi&fiere, comunicazione, marketing, sostenibilità di aziende certificate EMAS - ISO 14001 o impegnate in percorsi di CSR;
  • Ai consulenti aziendali o alle società di consulenza ambientale;
  • A tutti coloro che intendono realizzare un evento a basso impatto ambientale.

 


- Obiettivi
Il corso ti aiuterà a capire come applicare la gestione sostenibile al contesto della meeting&event industry, offrendo un quadro di riferimento sulle caratteristiche del mercato degli eventi sostenibili. Imparerai ad identificare gli aspetti critici associati alle principali attività di un evento e come agire per ridurre i rifiuti, tagliare le emissioni di CO2, gestire i rapporti con gli stakeholder, definire obiettivi e ottenere il massimo dalla tua supply chain. Approfondirai inoltre i punti di contatto tra la BS 8901 e le ISO 14001/9001 - Sistema di Gestione Ambientale/Qualità, in particolare le possibili relazioni con il tuo business e i vantaggi che la green economy può apportare alla crescita della tua azienda.

- Docente
Ing Elena Battellino – BSI Group Italia
La laurea in Ingegneria Edile-Architettura al Politecnico di Milano, il Master in Economia e Management dell’Ambiente e dell’Energia all’Università Bocconi e l’esperienza da ricercatrice nell’ambito della progettazione di impianti a fonti rinnovabili presso il Politecnico di Milano e l’ERSE, ha fornito ad Elena il background necessario per collaborare al lancio in Italia della UNI CEI EN 16001:2009, sistema di gestione per l’energia. Dal 2010 Elena è impegnata per BSI in attività di auditing come Lead auditor per gli schemi ISO 9001, ISO 14001, EN16001, BS 8901, SA8000 e come docente per i corsi EN 16001:2009, ISO 9001:2008, ISO 14001:2004 e BS 8901:2007. Da allora ad oggi ha seguito le prime certificazioni EN16001 con Comau e Zoppas e le prime certificazioni 8901 per gli eventi di Buy Green (Forum internazionale degli acquisti verdi), Dal dire al fare va in città (proposta di percorso tra show room, esposizioni, punti vendita che hanno fatto dell’attenzione all’ambiente un punto forte del loro business all’interno dell’evento Dal dire al fare va in città), Pulire 2011 (ventesima edizione dell’ evento di settore del cleaning professionale).

- Programma
Il corso si svolgerà interamente in lingua italiana, con il supporto del materiale ufficiale Training Course BS 8901 di BSI UK in lingua inglese.
Day 1
Ore 9:00 - Introduction
  • Module 1 - Introductions;
  • Module 2 - Background, Purpose and Definitions of BS 8901;
  • Module 3 - Implementation Process Overview;
  • Module 4 - Define scope, primary purpose, values and policy for sustainability;
  • Module 5 - Planning – Stakeholder engagement;
Ore 17:15 - End of Day 1


Day 2
Ore 9:00 - Feedback and Recap on Day One
  • Module 5 - Planning - Objectives, targets and plan(s);
  • Module 6 - Implementation;
  • Case study: London 2012;
Ore 17:15 - End of Day 2

- Organizzatori

Punto 3 - progetti per lo sviluppo sostenibile

 

Punto 3 Srl è la società di Ferrara che idea e sviluppa progetti per lo sviluppo sostenibile. Specializzata in audit ambientali, in particolare nella certificazione Eventi Sostenibili®, si occupa di comunicazione e marketing ambientale.

www.punto3.info           www.eventisostenibili.it



BSIGruppo BSI, nato in Inghilterra nel 1901, è una delle principali organizzazioni al mondo di servizi alle imprese. In origine il primo ente normatore nazionale al mondo, il Gruppo conta ora più di 2.250 persone che operano in oltre 150 Paesi, da più di 50 sedi locali. Le principali attività del Gruppo includono lo sviluppo di norme private, nazionali e internazionali, la valutazione e la certificazione di sistemi di gestione per la Qualità, l'Ambiente, la Sicurezza, la Responsabilità Sociale e la Business Continuity [...],le certificazioni di prodotti e servizi, la formazione per l'interpretazione e l’applicazione delle norme e delle migliori pratiche aziendali.

www.bsigroup.it



AcquistiVerdi.it

 

AcquistiVerdi.it® è il catalogo online dei prodotti ecologici e delle aziende che li producono e/o distribuiscono in Italia. Il principale punto di riferimento per Persone, Aziende ed Enti Pubblici che cercano prodotti e servizi verdi.

www.acquistiverdi.it




- Costi e scontistica

La quota di partecipazione al corso di formazione (16 ore in 2 giornate) è fissata in:

  • 700,00 € + IVA a persona;
Promozioni (non cumulabili) valide per chi si registra entro il 18 novembre 2011:
  • 500,00 € + IVA per le aziende iscritte ad AcquistiVerdi.it;
  • 500,00 € + IVA per clienti o aziende terze coinvolte nel progetto Eventi Sostenibili®;
  • Sconto del 30% sulla quota per il secondo iscritto;
BSI rilascerà a tutti i corsisti un attestato di partecipazione al corso (valido ai fini curriculari).

 


- Adesione

L'adesione al corso avviene compilando il modulo on-line ed effettuando il pagamento tramite bonifico
IBAN IT09 I 05035 12102 098570284893
Presso Veneto Banca intestato a Punto 3 Srl.
Regolare fattura verrà inviata per posta elettronica alla ricezione del pagamento.
Il corso verrà attivato al raggiungimento di almeno dieci iscrizioni. In caso di annullamento del corso verranno completamente rimborsati tutti coloro che si erano già iscritti.
Un attestato di partecipazione verrà rilasciato a coloro che ne faranno esplicita richiesta.


- Dove e quando

Il corso “BS 8901: accreditarsi per gli eventi sostenibili” si articola in due giornate di lezione frontale: martedì 29 e mercoledì 30 novembre 2011 (mattina h. 9-13 e pomeriggio h. 14-18).
La location è in centro a Bologna presso Easy Office Bologna, Strada Maggiore, 32 (tel 051 291 0411).





Visualizzazione ingrandita della mappa

- Contatti

Per informazioni, contattare:
Dott. Cesare Buffone - segreteria organizzativa
cesare@punto3.info
tel 0532 762673
fax 0532 769666

Scarica gli allegati:


© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382