Passa la legge antisprechi che rende obbligatorio il recupero di cibo e farmaci in eccesso per donarli a chi ne ha bisogno. E inoltre: SANA, rifiuti elettronici, Olimpiadi. Buona lettura!
Questa settimana aggiornamenti sul conto termico ed ecoincentivi per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Grazie a una nuova legge anche i più piccoli apparecchi elettronici (RAEE) potranno essere smaltiti nei negozi specializzati di grande superficie. Buona lettura!
Portare a casa i propri avanzi dal ristorante e non sprecare cibo! In Veneto, e prima in Trentino, i ristoranti hanno adottato iniziative che, se estese a tutto il territorio nazionale, cambieranno lo stile di vita degli italiani.
Scopri perchè acquistare un pallone da calcio equosolidale.
Anche un film o una serie TV possono avere un elevato impatto ambientale. Scopri l'iniziativa della Trentino Film Commission!
Presto in arrivo nuove azioni per promuovere l'acquisto dei prodotti Ecolabel da parte di noi consumatori: tra le idee, una carta fedeltà e campioncini omaggio. Anche i film possono essere a basso impatto ambientale e, se non l'hai ancora letto, ti consigliamo l'articolo su come scegliere il tonno in scatola in questo periodo "di punta".
Appena conclusa la Giornata Mondiale degli Oceani: uno spunto di riflessione sulle minacce che vengono dall'inquinamento da plastica e dall'overfishing. E inoltre, da pochi giorni sequestrate a Torino 80 tonnellate di shopper in plastica: da 4 anni sono fuori legge ma ancora i piccoli esercizi li impiegano perchè costano meno.
Scopri quali sono i marchi di tonno in scatola che adottano pratiche di pesca rispettose dell'ecosistema marino: con le tue scelte puoi difendere la salute dei mari. Buona lettura!
Questa settimana ecco alcune informazioni utili per fare scelte di acquisto ecologiche e anche etiche. Buona lettura!
Settimana all'insegna delle novità: quattro prodotti di ecobio cosmesi rinnovati nel nostro catalogo, tutti i negozi Eataly con prodotti compostabili, una carta ecologica realizzata con la crusca che non serve più a scopo alimentare. Buona lettura!