...per chi il 3 agosto non c'era...Speriamo di fare cosa gradita nel rinviare la nostra newsletter, poichè contiene molte risorse interessanti. Buon lavoro e a presto!
...per chi il 3 agosto non c'era...Speriamo di fare cosa gradita nel rinviare la nostra newsletter, poichè contiene molte risorse interessanti. Buon lavoro e a presto!
In questo appuntamento segnaliamo il nuovo magazine online del Ministero dell'Ambiente dedicato al GPP, la guida di PEFC Italia e gli ecoincentivi a disposizione delle PA. Buona lettura!
Entro il 2030 i motori alternativi potrebbero sostituire in gran parte quelli tradizionali. Lo sostiene l'ultimo rapporto di Automotive Study condotto dalla società di consulenza Alix Partners.
Come richiedere ecoincentivi per fonti energetiche rinnovabili al GSE e i risultati del Rapporto 2016 Comuni Ricicloni. Appuntamento al 19 luglio!
Dalla rivitalizzazione del marchio Ecolabel alla consultazione pubblica sul nuovo marchio del Ministero "Made Green in Italy", passando per l'estensione degli obblighi del GPP e per un importante seminario a Udine il 1 luglio. Leggi tutte le novità!
Lo stato dell'arte sui CAM per l’affidamento del servizio di sanificazione nelle strutture sanitarie e per le forniture di prodotti tessili. Ti segnaliamo inoltre a Udine un seminario gratuito sugli obblighi di adozione del GPP. Buona lettura!
Consulta la terza edizione del manuale UE per il GPP. Ti vuoi aggiornare sul Nuovo Codice Appalti e GPP? Scopri il corso a Bologna
Nuovi corsi di aggiornamento professionale su due temi di grande attualità: il nuovo codice degli appalti (con un focus sul GPP) e organizzare eventi sostenibili secondo la norma internazionale ISO 20121. Scopri di più
Due nuovi bandi rivolti agli Enti Pubblici e la guida aggiornata ai marchi ecologici ed etici. Buona lettura!