Scopri le modifiche al conto termico e i nuovi incentivi per fonti rinnovabili. Se sei interessato al GPP, due nuove fonti di aggiornamento. Inoltre, una nuova legge facilita lo smaltimento dei piccoli rifiuti elettronici (RAEE). Buon lavoro!
Avanzano i consumi sostenibili, dall'acquisto di auto elettriche all'utilizzo dei family bag per non sprecare cibo e la sostenibilità diventa lifestyle.
Dal 30 giugno è andato in vigore il decreto che aggiorna i meccanismi d’incentivazione degli impianti a fonti rinnovabili, diversi dal fotovoltaico. Scopri di più
Iniziative per un rilancio della diffusione e della conoscenza marchio Ecolabel; la consultazione pubblica per il nuovo marchio ecologico del Ministero "Made Green in Italy"; aumentano gli obblighi del GPP per alcune categorie di forniture e servizi. Buona lettura!
La crescita del mercato dei prodotti ecologici dovuta principalmente a una maggiore sensibilità dei consumatori porta con sè alcune contraddizioni: una grande varietà di metodologie di valutazione e ben 460 marchi ecologici esistenti a oggi nel mondo. Leggi tutti gli aggiornamenti
Gli aggiornamenti sul GPP nella terza edizione del manuale UE. E inoltre: corso di aggiornamento sul nuovo codice appalti (e GPP), convegno su Ecolabel UE per il turismo, nuove opportunità per le aziende green.
Dal 19 aprile è in vigore il nuovo Codice degli Appalti: scopri le novità salienti e cosa cambia per il GPP con il corso di aggiornamento a Bologna.
Ieri martedì 19 aprile è entrato in vigore il nuovo codice degli appalti: la novità saliente è l'introduzione dell'offerta economicamente più vantaggiosa e confermato l'obbligo dei Criteri Ambientali Minimi - CAM. Leggi tutto
Il 28 aprile a Torino un convegno su GPP e cleaning professionale a partecipazione gratuita (iscrizioni online entro l'8 aprile). Scopri le altre opportunità per la tua azienda